Mairano, tre giorni con la Sagra del Contadino
Da venerdì a domenica la nona edizione di un evento che richiama migliaia di persone.

AA
Da venerdì 20 a domenica 22 settembre 2013, si terrà a Mairano la classica Sagra del Contadino giunta alla 9a edizione.
Come di consuetudine verranno ricreati nelle strade del paese i momenti caratteristici della vita contadina. Ovviamente si potranno degustare i prodotti tipici del tempo accompagnati dal festoso canto delle canterine.
L’apertura della sagra è venerdì 20 settembre alle ore 20 con lo spiedo presso l’Osteria del Contadino (nel cortile del Museo della Civiltà Contadina); alle 21 si terrà la scarfoiada con le Canterine del Gruppo Primavera. La manifestazione entrerà nel vivo sabato 21 settembre con la Santa messa delle 18 al Santuario della Lama, seguirà la sfilata di macchine agricole ed attrezzi contadini d’epoca per le strade di Mariano che si concluderà giusto in tempo per la cena contadina delle ore 20 e dello spettacolo dei Malghesetti alle 21 nel Cortile del Museo. Alle 21.30 la trebbiatura, la sgranatura e la macchina a vapore presso Piazza Marconi.
Domenica sveglia alle 6 al canto del gallo e apertura dalle 8.30 del Mercato Contadino in Piazza Europa. Dalle 9 invece i visitatori potranno godere delle vie del borgo animate dalle scene di vita contadina. Alle 10.30 appuntamento con la rievocazione storica della visita del Conte Calini al paese di Mairano.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articolo
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato