Le rogge sono diventate discariche per ogni tipo di rifiuto
Rogge sempre più inquinate: aumentano i quintali di rifiuti che annualmente vengono «pescati» nei corsi d’acqua della Bassa. L’allarme arriva da chi si occupa della manutenzione e della pulizia dei reticoli idrici di alcuni comuni, i cosiddetti «acquaioli».
«Troviamo moltissimi rifiuti e ogni anno che passa la situazione al posto che migliorare peggiora sempre più», spiegano mostrandoci fotografie che parlano da sole e che raccontano situazioni di degrado a dir poco preoccupanti. Immagini di montagne di rifiuti, per la maggior parte plastica, ma non mancano anche vetro, ferro, e qualche volta fanno capolino al posto dei pesci anche parecchi sacchi dell’immondizia.
«Uno dei punti più inquinati del corso d’acqua che seguo io si trova a Manerbio, vicino alla cascina Betturina, dove l’acqua che viene da Cignano esce dalla Gambaresca - racconta un acquaiolo con esperienza decennale -. Qui ogni dieci giorni si accumulano montagne di rifiuti. Un’inciviltà senza limiti: la situazione d’inquinamento delle rogge e dei fiumi è drasticamente peggiorata soprattutto da qualche mese a questa parte». I punti più inquinati si trovano, non solo a Manerbio, ma anche a Bagnolo, Verolanuova e Pontevico.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato