Bassa

Ior, il bresciano monsignor Ricca nuovo prelato

Nuovo prelato dello Ior, è stato nominato ad interim dalla Commissione cardinalizia, con approvazione del Papa.
AA

È mons. Battista Ricca il nuovo prelato dello Ior, che prende il posto lasciato nel 2011 da mons. Piero Pioppo diventato nunzio in Camerun e Guinea Equatoriale. Mons. Ricca, attualmente direttore della case di ospitalità vaticane, è stato nominato ’ad interim’ dalla Commissione cardinalizia, con approvazione del Papa.  


Nella funzione di «prelato», che era rimasta vacante per due anni, mons. Ricca, ha spiegato il direttore della sala stampa vaticana, padre Federico Lombardi, svolgerà il ruolo di segretario degli incontri della Commissione cardinalizia di vigilanza e assisterà agli incontri del Consiglio di Sovrintendenza, secondo gli Statuti dell’Istituto. Il suo, quindi, è un ruolo «di collegamento» e «intermedio» tra la Commissione dei cardinali presieduta dal card. Tarcisio Bertone e il Consiglio di sovrintendenza, presieduto da Ernst von Freyberg. Mons. Battista Ricca, 57 anni, nato a Offlaga (Brescia) è attualmente direttore delle varie case di ospitalità vaticane: la Domus Sanctae Marthae - dove ora alloggia papa Francesco -, della Domus Internationalis Paulus VI, della Domus Romana Sacerdotalis e della Casa San Benedetto. Ha esperienza nel servizio diplomatico della Santa Sede e da tempo era in servizio nella Segreteria di Stato.

La sua nomina a prelato dello
Ior è «ad interim», ha spiegato padre Lombardi, «nel contesto di riflessione generale sulla Curia, e in attesa delle decisioni che saranno definitive».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti