Green Hill: in migliaia vogliono i beagle

Sono già migliaia le domande pervenute a Legambiente e Lav (Lega antivivisezione) per avere in affidamento i cuccioli di beagle sequestrati dalla Forestale all’azienda Green Hill di Montichiari.
Legambiente ha ricevuto circa 1.500 richieste giunte dal sito. A queste bisogna aggiungere quelle arrivate alla Lav, circa 700 in meno di 24 ore, che ha avuto il sito in tilt a causa di «un accesso incredibile», soprattutto lunedì con oltre 100.000 contatti.
Nel decreto della procura di Brescia, a firma dei pm Sandro Raimondi e Giorgio Cassiani, Legambiente e Lav vengono individuati per l’affidamento dei 2.700 beagle dell’azienda di Montichiari. Esse stesse - si legge nel decreto - possono disporre «l’affidamento provvisorio ad altre associazioni o a privati cittadini». Antonino Morabito, responsabile fauna di Legambiente, in attesa della conferenza di mercoledì spiega che, quasi sempre, dopo un certo periodo di tempo «l’affidamento temporaneo si trasforma in preventivo per diventare poi definitivo, con un’adozione vera e propria».
Per gestire al meglio l’emergenza, Legambiente ha messo in piedi una task force specializzata, con addetti ad hoc che in passato hanno già fatto 30.000 affidi.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato