Bassa

Da 45 anni è Atletica Virtus

Festeggiato il compleanno del gruppo: premiati anche i migliori sportivi
AA

Festeggiamenti in grande per il 45esimo compleanno dell’Atletica Virtus di Castenedolo, società nata nel 1969 che ha saputo crescere nel corso degli anni e formare atleti che hanno raggiunto importanti traguardi, anche a livello mondiale. Staff tecnico, ospiti d’eccezione, giovani atleti e vecchie glorie si sono dati appuntamento nei giorni scorsi.

Sono intervenuti davvero tanti personaggi del mondo dello sport che hanno onorato la festeggiata Virtus che fa capo al presidente Giulio Lombardi. Le immagini proiettate alla presenza di oltre un centinaio di persone hanno consentito di ripercorrere i tanti successi attraverso i volti di chi ne è stato protagonista.

Nel 1977 arriva il primo titolo italiano, ottenuto da Dario Badinelli nel salto triplo. Le piste e le pedane vengono poi trasferite in località Moschine e con gli anni ’90 si assiste alla sistemazione attuale: il campo sportivo di via Olivari.

Il gruppo nel frattempo cresce. Sui giornali echeggiano i nomi degli atleti Gloria Rozzini, Daniele Conti e Alessandro Beschi. All’inizio del terzo millennio nuove conquiste contraddistinguono la società: un impianto indoor che diviene attrattiva per gli atleti provenienti da tutta l’Italia settentrionale. Si fanno onore le atlete Giada Scalvini (salto in lungo) e Roberta Fenaroli (salto triplo).

Oggi le soddisfazioni continuano, l’Atletica Virtus conta 180 tesserati e l’entusiasmo non cessa di essere parte integrante della società. I festeggiamenti sono stati anche occasione per premiare gli sportivi che si sono distinti a livello nazionale. Si sono infine aggiudicati il titolo di atleti dell’anno Chiara Loda (salto in alto) e Dominique Rovetta (salto triplo).

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato