Bassa

Colla sulle panchine al parco faunistico: rabbia a Calvisano

I volontari presentano una denuncia contro ignoti dopo l’atto di imbrattamento: nella spazzatura anche un riccio morto
CALVISANO, VANDALI AL PARCO
AA

Il parco didattico faunistico di Calvisano è stato di nuovo deturpato: ad un anno di distanza, qualcuno si è «divertito» a cospargere con della colla per topi le panchine di marmo, i tavoli di legno sotto il pergolato e le ringhiere che delimitano lo spazio verde. Di conseguenza, impossibile servirsene sia per i bambini - tra cui gli iscritti del centro estivo, che svolgevano attività nell’area di via Palestro - sia per gli adulti, che solitamente vi si recano per dei momenti di relax.

Regna dunque una comprensibile rabbia nell’associazione «Parco didattico faunistico», che lo gestisce dal 2011: «Non comprendiamo le ragioni che abbiano spinto a danneggiare un luogo fruibile a tutti, grandi e piccini -scrivono in una nota i volontari -: è un ignobile atto vandalico». E purtroppo, non finisce qui: «A ciò si aggiungono delle sorprese poco piacevoli - prosegue infatti il post pubblicato su Facebook dai membri del sodalizio -: nei giorni scorsi, trovate viti nel parcheggio e, in un cestino, un riccio morto dentro una borsina. Non bastasse, spesso riceviamo come "regalo" sacchetti della spazzatura domestica».

Presi un po’ di mira, i membri del gruppo colgono così l’occasione per sfogarsi: «Siamo irritati - dicono - nonché dispiaciuti per la cattiveria e il disprezzo mostrato, tanto verso il luogo quanto verso chi se ne prende cura e coloro lo frequentano». Dopo aver posizionato allora dei cartelli di allerta affinché si eviti l’uso di panche e tavoli, intanto è stata sporta denuncia contro ignoti. Ma resta l’amarezza.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato