Bassa

Basta furti: arriva la videosorveglianza antivandali al cimitero

A Roccafranca, quattro telecamere e una spesa di mille euro per rendere più sicuro il camposanto
Telecamere al cimitero di Roccafranca - © www.giornaledibrescia.it
Telecamere al cimitero di Roccafranca - © www.giornaledibrescia.it
AA

Nuovi occhi elettronici per il cimitero di Roccafranca: con una spesa di poco più di mille euro l’Amministrazione ha reso più sicuro il camposanto. Sono quattro le videocamere installate qualche giorno fa e già funzionanti: tutto questo per garantire maggiore sicurezza a chi frequenta il cimitero. Il nuovo sistema di videosorveglianza è stato presentato ieri dal sindaco, Marco Franzelli, e dall’assessore alla Sicurezza, Marcella Costa.

«Queste quattro videocamere - spiega Franzelli - riescono a coprire l’intera area interna e anche la zona del parcheggio esterno. Siamo intervenuti perché erano arrivate segnalazioni di qualche piccolo furto. Fino a pochi giorni fa vi erano solamente finte videocamere. Come promesso ai cittadini nel nostro programma elettorale, siamo riusciti a rendere più sicuro il cimitero con una spesa minima di mille euro più Iva». «In passato - così l’assessore Costa - al cimitero furono segnalati episodi non eclatanti di furti, ma certamente non piacevoli: dopo il nostro insediamento abbiamo raccolto le istanze dei cittadini e siamo intervenuti».

Le novità per il cimitero di Roccafranca non riguardano solamente la sicurezza: dal 1° agosto sono in vigore nuovi orari. In estate il camposanto ora apre alle 7 e chiude alle 20; in inverno apertura dalle 8 alle 18. E se oggi la struttura di Roccafranca è più sicura, le attenzioni dell’Amministrazione comunale si concentrano ora sul cimitero della frazione Ludriano e, in generale, sull’intero sistema di videosorveglianza di Roccafranca. «Il secondo step - spiega Costa - riguarderà la videosorveglianza del cimitero di Ludriano. Si tratta di un intervento diverso dal punto di vista tecnico, ma anche lì andremo a rendere il camposanto più sicuro». Uno sguardo infine alla situazione generale del paese: «Le otto videocamere presenti sul territorio non sono oggi funzionanti: siamo già al lavoro per attivarle entro fine anno».

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato