Aereo scomparso, il pilota non poteva volare

Il pilota del volo scomparso in Venezuela, tra Los Roques e Caracas, con a bordo i bresciani Guido Foresti ed Elda Scalvenzi, con Vittorio Missoni e Maurizia Castiglioni, aveva la l’idoneità psicofisica al volo scaduta il 30 novembre 2012. Lo rende noto l’Agenzia nazionale per la sicurezza al volo (Ansv). Inoltre, la compagnia aerea coinvolta nell’evento non era ancora titolare di regolare certificato di operatore aereo.
L’Ansv specifica che in mancanza di ulteriori elementi di indagine, «i citati aspetti non rappresentano al momento fattori causali direttamente correlabili alla dinamica dell’evento, ma costituiscono unicamente elementi fattuali raccolti dalla citata Autorità investigativa venezuelana e resi disponibili, alla luce della predetta normativa internazionale, per l’Ansv, che è stata autorizzata a renderli pubblici».
L’Ansv ha anche ricostruito la dimanica della scomparsa: l’aeromobile era decollato da Los Roques alle ore 11.32 (ora locale) per pista 07 e quota programmata di volo di 6500 piedi, con 6 persone a bordo e destinazione finale Maiquetia.
I dati di posizione inviati alla compagnia operatrice dell’aeromobile dal GPS tracker in dotazione a quest’ultimo hanno consentito di tracciare la rotta iniziale, nel corso della quale l’aeromobile virava a sinistra in salita per assumere una rotta di 270°. L’ultimo dato GPS disponibile riporta una posizione di 11 56.5 N, 66 49 W. Dopo 7 minuti dal decollo, il pilota riportava al controllore del traffico aereo la posizione di 10 miglia nautiche dall’aeroporto di Gran Roque a 5000 piedi di quota e veniva istruito a contattare «Maiquetia settore avvicinamento», contatto che però non è mai avvenuto. I successivi dati radar consentono di tracciare gli ulteriori istanti del volo fino a quando l’aeromobile, giunto a 5400 piedi ed ancora in salita, ad una distanza di 13,2 miglia nautiche da Gran Roque e con una velocità di 120 nodi, comincia a perdere rapidamente quota e velocità, accostando progressivamente a destra, fino a scomparire dal radar dopo ulteriori tre «battute». L’ultima posizione registrata corrisponde alle coordinate 11 59 N, 66 53.5 W.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato