Ambiente

Il ghiacciaio di Indren sta scomparendo: il reportage dal Monte Rosa

L’iniziativa Climbing for climate promossa dalla Rete delle università per lo sviluppo sostenibile ha portato i delegati in quota per vedere da vicino gli effetti del cambiamento climatico
  • Climbing for climate sul massiccio del Monte Rosa
    Climbing for climate sul massiccio del Monte Rosa - © www.giornaledibrescia.it
  • Climbing for climate sul massiccio del Monte Rosa
    Climbing for climate sul massiccio del Monte Rosa - © www.giornaledibrescia.it
  • Climbing for climate sul massiccio del Monte Rosa
    Climbing for climate sul massiccio del Monte Rosa - © www.giornaledibrescia.it
  • Climbing for climate sul massiccio del Monte Rosa
    Climbing for climate sul massiccio del Monte Rosa - © www.giornaledibrescia.it
  • Climbing for climate sul massiccio del Monte Rosa
    Climbing for climate sul massiccio del Monte Rosa - © www.giornaledibrescia.it
  • Climbing for climate sul massiccio del Monte Rosa
    Climbing for climate sul massiccio del Monte Rosa - © www.giornaledibrescia.it
  • Climbing for climate sul massiccio del Monte Rosa
    Climbing for climate sul massiccio del Monte Rosa - © www.giornaledibrescia.it
  • Climbing for climate sul massiccio del Monte Rosa
    Climbing for climate sul massiccio del Monte Rosa - © www.giornaledibrescia.it
  • Climbing for climate sul massiccio del Monte Rosa
    Climbing for climate sul massiccio del Monte Rosa - © www.giornaledibrescia.it
  • Climbing for climate sul massiccio del Monte Rosa
    Climbing for climate sul massiccio del Monte Rosa - © www.giornaledibrescia.it
  • Climbing for climate sul massiccio del Monte Rosa
    Climbing for climate sul massiccio del Monte Rosa - © www.giornaledibrescia.it
  • Climbing for climate sul massiccio del Monte Rosa
    Climbing for climate sul massiccio del Monte Rosa - © www.giornaledibrescia.it
  • Climbing for climate sul massiccio del Monte Rosa
    Climbing for climate sul massiccio del Monte Rosa - © www.giornaledibrescia.it
  • Climbing for climate sul massiccio del Monte Rosa
    Climbing for climate sul massiccio del Monte Rosa - © www.giornaledibrescia.it
  • Climbing for climate sul massiccio del Monte Rosa
    Climbing for climate sul massiccio del Monte Rosa - © www.giornaledibrescia.it
  • Climbing for climate sul massiccio del Monte Rosa
    Climbing for climate sul massiccio del Monte Rosa - © www.giornaledibrescia.it
  • Climbing for climate sul massiccio del Monte Rosa
    Climbing for climate sul massiccio del Monte Rosa - © www.giornaledibrescia.it
  • Climbing for climate sul massiccio del Monte Rosa
    Climbing for climate sul massiccio del Monte Rosa - © www.giornaledibrescia.it
  • Climbing for climate sul massiccio del Monte Rosa
    Climbing for climate sul massiccio del Monte Rosa - © www.giornaledibrescia.it

Fa impressione vedere le gocce che si staccano dal ghiaccio a oltre 3.200 metri di quota. Come fa impressione scendere da una funivia poco più in basso e non vedere un briciolo di neve. A ricordarti l’altitudine ci sono quindi solo un po’ di ossigeno in meno nell’aria e l’assenza di vegetazione. Quelle gocce sono il segno tangibile del surriscaldamento globale. Si possono toccare. E si può sentire una temperatura che, a inizio settembre, è comodamente sopra lo zero. Oltre ai dati, insomma, c’è l

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.