Garda soggetto giuridico, laguna del Mar Menor modello «apripista»

Nel 2022, la laguna del Mar Menor, situata nella regione di Murcia, nel sud-est della Spagna, è diventata il primo ecosistema del Paese a ottenere la personalità giuridica. Questa legge rivoluzionaria è nata come risposta a una crisi ambientale senza precedenti: il Mar Menor, uno dei più grandi laghi salati d’Europa, stava soffrendo gravemente a causa dell’inquinamento agricolo, dell’eccessivo sfruttamento delle risorse naturali e della progressiva perdita di biodiversità.
Il riconoscimento giuridico consente ora di difendere legalmente l’ecosistema, trattandolo come un soggetto di diritto e non più solo come un bene da sfruttare. In questo modo, si possono intraprendere azioni legali per tutelarne la salute ecologica, indipendentemente da interessi politici o economici locali.
La normativa ha segnato un cambio di paradigma, promuovendo una gestione partecipata e responsabile che coinvolge cittadini, enti scientifici, associazioni ambientaliste e istituzioni. Il modello del Mar Menor è oggi visto come un esempio pionieristico, ispirando iniziative simili in altri Paesi.
Quello nato in Italia per salvare il lago di Garda dal cemento è un movimento analogo, che persegue appunto l’obiettivo di riconoscere il bacino come soggetto giuridico per garantirne una protezione integrata e duratura nel tempo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.