Accadde oggi: il 3 maggio 1965 in prima pagina la mostra del Romanino

All’apertura era presente anche il ministro dell’Istruzione Luigi Gui: il biglietto intero costava 400 lire
La prima pagina del GdB il 3 maggio 1965
La prima pagina del GdB il 3 maggio 1965
AA

Brescia si riscopre sempre più città d’arte e meta turistica, ma gli eventi di grande respiro culturale non sono certo una novità. Lo testimoniano le pagine del GdB di inizio maggio 1965. Sono i giorni in cui prende il via una mostra rimasta negli annali, dedicata a un gigante dell’arte, il bresciano Romanino, allestita in Duomo Vecchio. Ma mostra, si legge, era aperta dalle 9 alle 20, il biglietto intero costava 400 lire: «Parcheggi riservati: quasi tutta piazza Duomo»; previste visite ai luoghi del Romanino in Valcamonica).

Il ministro

La foto della coda di visitatori assiepati fuori dalla Rotonda nel giorno inaugurale campeggia sulla prima pagina del 3 maggio, mentre un’intera pagina sulla biografia e l’opera del pittore è sull’edizione successiva a firma della critica Elvira Cassa Salvi. All’apertura è presente anche il ministro dell’Istruzione Luigi Gui. All’evento a settembre segue un convegno: molti i critici e i protagonisti della cultura di quegli anni presenti, da Guttuso a Guido Piovene sino a Pierpaolo Pasolini.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.