Accadde oggi, nell’agosto 1998 il culmine dello scandalo Clinton-Lewinsky

La vicenda è tornata alla ribalta di recente, collegata al caso Epstein, il finanziere morto in carcere in attesa di un processo per traffico sessuale di minori. Brutta storia, anche se il clamore che ebbe lo scandalo Clinton-Lewinsky non ha paragoni con nulla. Per mesi la notizia tenne banco, intaccando l’immagine di uno dei presidenti più di successo nella storia degli Stati Uniti.
Clinton fu protagonista di un tradimento extraconiugale con Monica Lewinsky, stagista ventiduenne della Casa Bianca. Indagini portarono nel dicembre 1998 all'impeachment del presidente in carica, non per il fatto in sé, bensì per falsa testimonianza. Ne seguì un processo durato ventun giorni, culminato con una sentenza di assoluzione da ogni accusa di spergiuro ed ostruzione della giustizia.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.