Valcamonica

«Zero a zero», per mettersi in pari con la vita

Raccolti in un libro gli scritti di Stefano Fontana, scomparso improvvisamente nel 2011 a 26 anni
AA

Ci sono coraggio, idealismo, disperazione e tanta poesia nelle parole di Stefano Fontana.
Il giovane residente ad Angone di Darfo, scomparso improvvisamente il 9 agosto del 2011 all'età di 26 anni, ha colmato il vuoto del distacco con una straordinaria eredità di scritti, pensieri e riflessioni fiorite dal terreno fertile della sua anima sensibile e della sua mente fervida, cosmopolita e costantemente sintonizzata sui fermenti sociali.

Così è nato «Zero a zero» (acquistabile in numerose edicole e librerie della Valcamonica) il libro pensato, costruito e curato dalla famiglia di Stefano e dal «collettivo» di amici che con il 26enne ha condiviso una notte sotto le stelle, uno spazio negli anni dell'adolescenza, qualche mese di studi universitari a Bologna.

Nei giorni scorsi, nella sala parrocchiale di Angone, oltre una cinquantina di persone hanno partecipato alla presentazione ufficiale del libro, volume che svela il lato più intimo del ragazzo, con le sue paure, i sogni, le riflessioni venate di nichilismo, squarci d'amore e di bellezza. E di tenerezza.

«Anche se credo che non diventerò mai uno scrittore professionista, scrivo. Scrivo perché è un buon modo per riempire una serata. Scrivo per dare un po' di concretezza alla fantasia. Scrivo perché in fondo, anche se tutto crolla, ci sarà sempre qualcosa da scrivere»: sono queste le prime parole del libro. Ed è così, con uno stile che trasuda passione e che non abbandona mai la semplicità, che tra le pagine di «Zero a zero» si può incontrare di nuovo Stefano, si coglie la sua essenza mentre si racconta e lo si immagina mentre scrive, nella luce fioca dell'imbrunire. Ed è proprio lui, senza filtri: con le sue avventure - magari - un po' sgangherate e quella malinconia che non passa mai.

Sergio Gabossi

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato