Valcamonica

Tifosi e spogliatoi all’asciutto: ecco la nuova copertura

Con 50mila euro è stata finalmente messa al riparo la tribuna del campo a sette
In legno lamellare. La copertura della tribuna
In legno lamellare. La copertura della tribuna
AA

Genitori, tifosi e... spogliatoi all’asciutto, dopo vent’anni di attesa. Ultimati i lavori di costruzione della nuova copertura per la tribuna del campo sportivo di Artogne: grazie allo sforzo dell’amministrazione comunale e al contributo economico della Provincia, si è realizzato il sogno di mettere al riparo la piccola tribuna del campo a sette dove giocano le sette squadre del settore giovanile della società Aquila che conta poco più di 150 tesserati.

«Il risultato compensa l’attesa», ha spiegato il sindaco di Artogne, Barbara Bonicelli. «Per poter realizzare l’intervento ci siamo seduti al tavolo con la società che ha in gestione l’impianto e insieme abbiamo trovato la soluzione migliore: e il risultato è lì da vedere».

Risparmio energetico. Sulla copertura, in legno lamellare, sono stati posati i pannelli fotovoltaici che consentiranno di alleggerire i costi della bolletta dell’energia elettrica. La Provincia ha messo mano al portafoglio stanziando 25mila euro, il Comune ne dovrà mettere più o meno altrettanti ma un aiuto decisivo è arrivato proprio dalla società sportiva. «I genitori dei ragazzi hanno dato una mano riverniciando tutta la tribuna che è tornata come nuova e per questo li ringraziamo di cuore», ha aggiunto il sindaco. «L’intervento consentirà di salvaguardare anche gli spogliatoi che si trovano proprio sotto la gradinata e che, ogni anno, necessitavano di lavori di manutenzione a causa delle infiltrazioni d’acqua».

Settecento atleti. Soddisfatto anche il vicesindaco con delega allo sport, che ha seguìto la questione in prima persona. «Ad Artogne abbiamo molti impianti sportivi che necessitano di essere ristrutturati», ha concluso Fabio Cantoni. «Il campo da calcio, tennis e palestra sono frequentati da più di 700 atleti e dobbiamo fare il possibile per mettere a loro disposizione strutture funzionanti e sicure».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato