Losine, «Sciòr del Tórcol» con 16 cantine e 54 vini

Sedici cantine vitivinicole camune con ben 54 etichette di vini differenti, tutti in degustazione al pubblico, in un centro storico piccolo ma affascinante, che conserva ancora le caratteristiche dei borghi rurali e - non guasta mai - due aziende lattiero-casearie che producono il Silter. Sono i capisaldi della diciassettesima edizione di «Sciòr del Tórcol», la fiera del vino di Vallecamonica che sabato e domenica attende a Losine oltre 5mila visitatori.
La rassegna, oltre a promuovere il vino camuno, vuole anche far capire come la viti-vinicoltura sia ormai una realtà viva e consolidata in Valle, non in piena fase di evoluzione come in passato, ma pur sempre in movimento. Le superfici vitate infatti si estendono per 120 ettari (censite al catasto nazionale e regionale vitivinicolo). L’associazione Al Torcol, che organizza l’evento, mira con la due giorni a far conoscere la realtà, i prodotti e il potenziale vitivinicolo camuno.
Sabato la cerimonia d’inaugurazione sarà alle 19 in piazza Cappellini, con apertura dello stand a cura dell’Operazione Mato Grosso, caldarroste e concerti live sino a mezzanotte. Il giorno seguente si riprende alle 14 con giochi, animazione e truccabimbi, musica live e intrattenimenti sino alle 22.
L’associazione in questi anni ha lavorato per sviluppare la cultura che ruota attorno al mondo del vino e del formaggio e al loro abbinamento. Domenica pomeriggio è prevista una degustazione di vino Igt Valcamonica insieme al Silter Dop a cura di esperti Ais di Valcamonica e Onaf, mentre la novità di quest’anno sarà la possibilità di farsi guidare nelle degustazioni lungo il percorso con i tecnici Ais. Per ulteriormente informazioni www.altorcol.it.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato