Valcamonica

Legambiente Valcamonica fa la guerra alle reti di plastica

I volontari del circolo camuno le schedano e le raccolgono, invitando i municipi a intervenire
Il più delle volte le reti di plastica sono sbriciolate dal tempo e non smaltite correttamente - © www.giornaledibrescia.it
Il più delle volte le reti di plastica sono sbriciolate dal tempo e non smaltite correttamente - © www.giornaledibrescia.it
AA

Microplastiche invisibili nei mari, nonostante siano presenti in quantità esorbitanti; e microplastiche a due passi da noi sulla terraferma che nessuno, o quasi, pare voglia vedere. Microplastiche, in un caso e nell’altro, che sono tutte trascurate e vittime del menefreghismo di enti pubblici e cittadini, che finiscono per essere soffocate da sterpaglie e dagli scarichi delle automobili, ma soprattutto sbriciolate dallo scorrere del tempo e disperse così nell’ambiente.

Le reti utilizzate per recintare orti, cantieri e proprietà private, finiscono nel mirino di Legambiente e arrivano fin sui tavoli di alcuni Comuni della Valle Camonica e dell’alto Sebino: grazie alla tenacia di alcuni attivisti, l’associazione ambientalista ha dichiarato guerra al degrado eclatante della proprietà privata.

 

Leggi l'articolo completo sul Giornale di Brescia in edicola oggi, scaricabile anche in formato digitale.

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato