AMBIENTE
Il ghiacciaio dell’Adamello scomparirà entro la fine del secolo
Valcamonica
La materia prima arriva dal cielo. Così avranno pensato i numerosi appassionati di sport invernali salutando con gratitudine le nevicate di questo inizio d’inverno. Ma la neve è materia prima anche per l’estensione, il vigore e lo splendore dei ghiacciai alpini: se alla fine della stagione estiva la superficie di un ghiacciaio risulta priva di depositi di neve residua, infatti, la sua esistenza è minacciata. E così, nello stesso periodo in cui la neve ha ripreso a cadere leggera dal cielo, arrivano - pesanti come macigni - i dati del Servizio Glaciologico Lombardo dalla campagna 2021.
Le notizie + l'approfondimento: GdB+ con te in un clic
- Leggi qui il GdB in edicola oggi
- Iscriviti alle newsletter del GdB. Per ogni tuo interesse, puoi avere una newsletter gratuita da leggere comodamente nella mail.
riproduzione riservata © www.giornaledibrescia.it