Guerra bianca, il Museo a un secolo dallo scoppio
Inaugurata ufficialmente. Nel centenario dello scoppio della Prima guerra Mondiale, Temù cala l’asso della storia offrendo alla collettività uno straordinario tesoro composto da 1.500 pezzi risalenti alle drammatiche pagine di quel conflitto che fu combattuta tra le cime dell’Adamello e lo fa con la vernice del rinnovato allestimento del Museo della Guerra Bianca, che vanta ora un'ala tutta nuova.
Non una giornata qualunque quella scelta per l’inaugurazione: ricorre infatti il 28 luglio 2014 il secolo dallo scoppio della sanguinosa guerra che segnò l’avvio del Novecento. La cerimonia, cui hanno preso parte gli assessori regionali Viviana Beccalossi e Cristina Cappellini, l’assessore provinciale Silvia Razzi, il presidente del museo Walter Belotti e il direttore John Cerutti, è stata dedicata alla memoria di Sperandio Zani, l’adamellino che fu primo fondatore del museo.
Per visitare il museo, orari e informazioni -->
- Leggi qui il GdB in edicola oggi
- Iscriviti alle newsletter del GdB. Per ogni tuo interesse, puoi avere una newsletter gratuita da leggere comodamente nella mail.
riproduzione riservata © www.giornaledibrescia.it