Gianico: in vendita il «tesoro del mare»

Non serve scomodare Alice e infilarsi nella tana del Bianconiglio, per trovare il giardino della Regina di cuori. Si materializza all’improvviso - un po’ magico e un po’ inquietante - in una casa di Gianico, al civico 59 di via Nazionale.
«Mio marito aveva una passione incredibile per le statue - racconta la signora Antonietta mentre ci muoviamo all’ombra di una barca a vela che vira verso l’asfalto -. Ha cominciato a comprarli verso la fine degli anni Ottanta, quando abbiamo costruito casa. Li curava quasi come fossero personaggi vivi». Fa una pausa, lo sguardo fisso a terra. «Poi, qualche mese fa, Giuseppe si è ammalato gravemente e se n’è andato per sempre. Ho deciso che li venderò: amo i fiori e mi farò un bel giardino».
I cancelli del «Regno di kitsch» si sono aperti in una mattina di novembre, dopo una sequenza infinita di telefonate e appostamenti. E vi sbagliate se pensate che gli addobbi siano i nanetti da giardino un po’ retrò: in casa Ravelli contiamo decine di umani di gesso e di animali domestici, ruote di carretti, una finta biga romana, angioletti e sirene marine, un albero trasformato in pennone della nave, ancore marine e una giraffa in filo di ferro che fa cucù sul marciapiede. E, naturalmente, la mitica barca a vela con televisore a poppa e tre manichini (papà, mamma e bambino) vestiti da skipper.
«Sono pezzi che arrivano da tutta Italia - prosegue Antonietta -. Giuseppe aveva amici un po’ dappertutto e le sculture sono arrivate dalla Liguria, dalla Sardegna e dall’Emilia. Ha lavorato 35 anni in Svizzera come gruista e là abbiamo vissuto insieme quasi dieci anni. Nel 1982 abbiamo costruito casa qui e da allora non ha mai smesso di collezionare statue e oggetti. Quando vedevo un camion che si fermava davanti a casa mi mettevo le mani nei capelli».
Non ha mai capito cosa ci trovasse nelle statue ma di una cosa è certa: a quegli sguardi di gesso e a quei feticci di mare, Giuseppe voleva bene.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato