«Del bene e del bello»: eventi ogni fine settimana

Un bel po’ di bene, un bel po’ di bello per valorizzare il patrimonio culturale della Vallecamonica. Da quattordici anni l’autunno camuno si caratterizza per un mese, quello di ottobre, denso di appuntamenti per le giornate del patrimonio culturale della Valle chiamate «Del bene e del bello».
Una non stop di iniziative in tutti i comuni, con eventi ogni fine settimana e il Distretto culturale e altre agenzie che propongono attività a tema: il tutto per far avvicinare cittadini e turisti al territorio in modo originale e contemporaneamente raccontare la storia e le tradizioni più segrete della Valle dei Segni.
Programma. L’edizione 2018 replica un’impostazione consolidata, capace di rendere accessibili siti di alto interesse artistico non sempre fruibili durante l’anno e di raccogliere gli eventi sotto più filoni tematici: la Valle contemporanea, la Valle sostenibile, la Valle per tutti, la Valle buona, la Valle che si rinnova e la Valle sale in cattedra. Il filone contemporaneo vuole incantare il pubblico con nuovi murales, installazioni di arte contemporanea e con un libro suggestivo, «La Medusa inquieta» per ricordare il grande artista Lucio Fontana in Valle. Mentre quello sostenibile apre con scenari suggestivi sui campi, sugli orti e sui monti.
E se la Valle per tutti volge l’attenzione a un turismo senza barriere e a un’azione consapevole di volontariato; in tema di bontà, l’obiettivo è sottolineare il connubio tra cultura ed enogastronomia. Il rinnovamento guarda al futuro ricordando il passato, anche studiando il valore delle tradizioni popolari (musica, ballo, commedia, poesia).
La festa d’apertura della rassegna sarà domenica alle 18.30 ad Angone per la presentazione dei quattro murales di Wall in art, mentre il 3 e 4 ottobre al Palazzo della cultura di Breno saranno illustrati i progetti «A ciascuno il suo passo» e il «Dialetto in compagnia». Il programma completo è sul sito www.delbeneedelbello.it.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato