Valcamonica

Dal sisma nelle Marche alle montagne camune

La storia di Ilario Bonato, xx gestore di un camping nelle Marche terremotate che ora scommette sul turismo in Valsaviore.
Porte aperte. La Casa accoglierà escursionisti ma anche scolaresche
Porte aperte. La Casa accoglierà escursionisti ma anche scolaresche
AA

Dalle macerie del terremoto alle montagne camune. Ilario Bonato, vicentino di Schio ed ex gestore di un campeggio a Fiastra, provincia di Macerata, andato semidistrutto nel sisma del centro Italia di due anni fa, ha ricominciato la sua avventura da operatore della ricettività un anno fa come conduttore del campeggio di Cevo.

Da qualche giorno ha preso in carico dal Parco dell’Adamello anche la gestione della Casa del Parco, uscita malconcia e tutta da rilanciare dopo un periodo buio. Lui, ormai di casa in Valsaviore, da inizio giugno ha il compito di ridare fiducia a una struttura rimessa a nuovo pochi anni fa, ma che ha sempre un po’ zoppicato ad affermarsi.

Legg tutti i dettagli della storia nell’edizione di oggi del Giornale di Brescia scaricabile anche qui.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato