Bloccata sul ghiacciaio, il video del salvataggio dall'elicottero
L'elicottero resta in volo sul limitare del ghiacciaio, il tecnico del Soccorso Alpino si cala con il verricello e raggiunge la donna infortunata, la assicura all'imbragatura e la aiuta a raggiungere il mezzo in volo dove medico e infermiere la attendevano. In pochi minuti è stata risolta una situazione di emergenza.
Sono le immagini di questo video a testimoniare ancora una volta, se mai ce ne fosse bisogno, la grande versatilità dell'elisoccorso per gli interventi in montagna. Nel pomeriggio di oggi una donna di 50 anni di casa a Monte Isola è scivolata sulla testata del ghiacciaio della Val Adamè, in Valsaviore e si è rotta una gamba.
Un volo dell'elicottero di base all'ospedale civile è stata la soluzione migliore per portare rapidamente soccorso.
«Gli interventi compiuti attraverso l’elicottero costituiscono una parte importante dell’attività del Soccorso alpino: la sinergia che si crea tra i membri dell’équipe di elisoccorso è fondamentale, perché possano avvenire in tempi rapidi e anche nelle situazioni più complesse - precisa la nota diramata dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico -. La grande professionalità di ogni componente, dai medici al pilota al tecnico del Soccorso alpino, si potenzia attraverso esercitazioni periodiche svolte durante l’anno e in momenti di formazione condivisi, affinché chi ne ha bisogno possa essere soccorso nel giro di pochi minuti».
Il Soccorso Alpino ricorda inoltre a tutti quelli che in questi giorni affrontano una escursione in montagna di fare tutto il possibile per evitare situazioni di emergenza, pianificando nei dettagli il percorso, tenendo conto della propria preparazione fisica, delle proprie attitudini e delle condizioni meteo e ambientali.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato