Valcamonica

Al «Capriccio Azzurro» una sala per il territorio

L’idea di uno spazio condiviso è venuta alla giovane studentessa, Giulia Tosana
Nuovi spazi. Oltre alla sala polivalente anche una piccola palestra - © www.giornaledibrescia.it
Nuovi spazi. Oltre alla sala polivalente anche una piccola palestra - © www.giornaledibrescia.it
AA

La casa degli anziani si apre al territorio e diventa spazio aperto a tutti dove condividere esperienze e coltivare nuove amicizie. La comunità residenziale «Capriccio Azzurro» di Boario Terme ha una nuova sala polivalente aperta a tutti: nei giorni scorsi, è stato inaugurato il locale adibito a sala di ritrovo dove gli ospiti e gli esterni potranno trascorrere qualche ora in compagnia con musica, lettura e attività ludiche sotto l’occhio attento degli operatori e dei volontari. A completare l’offerta, anche una piccola palestra per attività di mobilità dolce.

L’idea di uno spazio condiviso è venuta alla giovane studentessa, Giulia Tosana, che nel suo stage universitario ha deciso di investire studio, tempo ed energie in questo progetto che mira all’integrazione con il territorio. «La cura è di casa» - questo il nome scelto per il progetto - ha come obiettivo il coinvolgimento dei famigliari degli ospiti, dei centri anziani, dei gruppi di volontariato e delle associazioni di Darfo Boario Terme e della Valle Camonica. Qualche mese fa, in occasione del Carnevale, un gruppo di studenti aveva organizzato una giornata di festa con gli anziani e il personale del «Capriccio Azzurro»: un’esperienza di successo che ha dato il via a questo progetto che in pochi mesi è diventato realtà.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato