Ad Artogne si rinnova il look delle strutture sportive

Più che un semplice restyling, è una piccola rivoluzione. Con l’obiettivo di rinnovare gli spazi e migliorare i servizi agli atleti e alle famiglie. Artogne mette mano al portafoglio e rifà il look alle strutture sportive: con un investimento di circa 300mila euro, l’Amministrazione Bonicelli completerà i lavori di sistemazione del campo sportivo e potenzierà campo da tennis e palestra.
Impegno. «È un tassello importante di un percorso cominciato qualche anno fa con la costruzione della copertura della tribuna dello stadio - ha spiegato il vicesindaco con delega allo Sport, Fabio Cantoni -. Il nostro è un paese molto vivo dal punto di vista sportivo grazie alla presenza di tante associazioni che, complessivamente, coinvolgono circa 800 tesserati provenienti anche dai Comuni limitrofi. Con questi interventi, in pochi anni, Artogne ha investito più di 400mila euro nello sport: niente male per un paese piccolo come il nostro».
Il progetto esecutivo è capillare: al campo da tennis verrà creato un secondo ingresso sul lato nord che consentirà un accesso più agevole mentre, in palestra, si provvederà alla posa di nuovi serramenti e alla sistemazione degli spogliatoi che necessitano di alcune piccole manutenzioni. «Elimineremo tutte le barriere architettoniche che oggi creano qualche difficoltà alle persone disabili», ha aggiunto Cantoni.
Il grosso dell’investimento, però, si concentrerà sul campo da calcio: verrà rifatto l’impianto di illuminazione con l’installazione di lampade a led, sostituiti i serramenti e i sanitari degli spogliatoi e potenziata la vasca di raccolta dell’acqua piovana che verrà utilizzata per alimentare il nuovo impianto di irrigazione del terreno di gioco. Per il momento, niente erba sintetica perché «abbiamo preferito sistemare tante piccole cose attorno mantenendo il campo in erba che comunque verrà trattato per essere migliorato». Il cantiere si completerà all’esterno del campo dove verrà costruito un nuovo magazzino a disposizione delle squadre di calcio, servizi igienici per il pubblico e un piccolo bar che funzionerà durante le manifestazioni sportive. «Il costo complessivo delle opere è di 300mila euro, di cui 150mila erogati da Regione Lombardia e altrettanti sborsati dal Comune di Artogne con risorse proprie», ha concluso Cantoni. Lo sport e gli sportivi, ringraziano.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato