Lauree. Un'esperta di... paradossi filosofici

Dopo un anno al dipartimento di filosofia di Oxford a perfezionare i suoi studi, Giulia Felappi è stata ospite, nei giorni scorsi, del Rotary club sud-est Montichiari per raccontare, a una platea attenta e numerosa, la sua avvincente esperienza.
«Grazie al mio ruolo di ambasciatrice rotariana ho potuto frequentare le lezioni del professor James Higginbotham, considerato uno dei massimi esperti mondiali di paradossi filosofici», esordisce la giovane bresciana: «un'esperienza che mi ha dato molto, non solo in termini di preparazione professionale, ma soprattutto umana. Grazie infatti ai soci del Rotary Club Abingdon Vesper, che mi hanno ospitato e supportato nel lungo periodo trascorso a Oxford». Tutto questo è stato possibile grazie a una delle iniziative che i Rotary mettono a disposizione della formazione giovanile. Ogni anno, infatti, il Distretto 2050 mette in palio tre borse di studio e Franco Visconti, presidente nell'annata 2007/2008 si è adoperato affinché il club monteclarense diventasse sponsor dell'iniziativa. I candidati sono valutati da una commissione della quale fa parte anche Franco Docchio e vengono seguiti da un tutor, per Giulia Felappi si è trattato di Beppe Covone.
Giulia, oggi 27enne, ha conseguito nel 2007 il titolo di dottoressa «magistrale» in filosofia con 110 e lode più menzione d'onore all'Università San Raffaele di Milano. Nel 2008 vince 4 borse in altrettante università italiane, optando per la Scuola Normale Superiore di Pisa, ove svolge il perfezionamento. Dal prossimo gennaio frequenterà un corso alla New York University. «L'università, gli studi, non sono i miei soli interessi» ci tiene a ribadire Giulia Felappi: «mi piace scrivere racconti, amo l'arte contemporanea e la fotografia, adoro viaggiare. Mi piacerebbe svolgere in Italia il mio lavoro, ma temo che, visto il mio percorso di studi, e la difficile situazione delle nostre università, dovrò mettere in conto di lavorare all'estero. E questo è un peccato».
Patrizia Dolfin
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato