Le studentesse dell’UniCatt: «Andate all’estero, fate l’Erasmus»

«In facoltà ho notato il valore della dimensione umana: qui a Brescia sei in contatto diretto con i professori e questo rende l’esperienza universitaria più personale e stimolante».
Chiara Cristofini ha svolto tutto il percorso accademico a Scienze linguistiche e letterature straniere: nel suo bagaglio ci sono una triennale in turismo, una magistrale specializzata in traduzione e un master di tedesco a Milano.
Erasmus e tirocini
Più le esperienze all’estero: «Ho cercato di cogliere tutte le opportunità – racconta –. In triennale ho fatto un Erasmus e in magistrale un tirocinio in un museo di storia dell’arte a Vienna dove ho potuto applicare le competenze acquisite. Dopo il master – aggiunge Chiara Cristofini – ho svolto uno stage sul lago di Garda e ora lavoro in un’azienda di cappotti di alta moda come assistente del direttore commerciale: abbiamo molti clienti tedeschi».
Per le future matricole c’è un consiglio in particolare da parte sua: «Fare esperienza all’estero: a chi studia lingue serve per il lavoro e per vivere esperienze di interculturalità».

Inglese e cinese
In inglese e cinese si è invece specializzata Harmanjot Kaur: «Le competenze linguistiche ed economiche che ho acquisito continuano a tornarmi utili, anche in ambiti in apparenza lontani da quelli universitari», racconta.

In triennale ha scelto il curriculum «Esperto linguistico per le relazioni internazionali», in magistrale «Management e relazioni economiche internazionali». Oggi lavora come social media manager in un’agenzia digitale di Brescia: «Ogni esame, ogni confronto, ogni progetto di gruppo fatto in università ha avuto un ruolo importante nel mio sviluppo professionale».
La sua esperienza in Cattolica non si è conclusa con la laurea: «Sono anche tutor in facoltà – spiega Harmanjot Kaur –. Mi arricchisce profondamente: accompagnare gli studenti nel loro percorso è un privilegio, significa osservare con attenzione i contesti e modulare le risposte più adatte, perché ognuno di loro è una storia a sè».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.