Tutto il piacere della lettura: il programma completo di Librixia

Libri al centro della città, in piazza Vittoria, protagonisti degli oltre settanta incontri in calendario nell’Arena Agrobresciano, in uno spazio interamente dedicato a loro, curato dalle librerie e dalle case editrici locali per il sempre più ricco mercatino librario che da sempre fa riferimento all’associazione Il Leggio.
«Librixia - Fiera del Libro» offrirà da domani al 7 ottobre presentazioni, dibattiti e un intenso programma di qualità, organizzato dal Comune e dal circolo culturale Ancos di Confartigianato, con numerosi sponsor.
Librixia si prepara a superare l’edizione dei record dello scorso anno grazie all’ingresso gratuito a tutti gli appuntamenti sino a esaurimento posti, e allo sguardo particolare su editoria e autori locali, spaziando dall’arte allo sport, dai gialli alla poesia, dalla storia locale alla psicologia con l’inserimento quest’anno del fumetto e degli appuntamenti per bambini.
Non mancheranno, dunque, gli incontri con le scuole promossi da Bcc Agrobresciano, primo fra tutti quello col fumettista e disegnatore di Dylan Dog, Gigi Simeoni. Poi la poesia, a cura di Alessandra Giappi, con tre appuntamenti di rilievo con Tiziano Scarpa, Giuseppe Conte (il poeta e romanziere omonimo del premier) e il bresciano Lino Marconi.

In mezzo tantissimi volti noti - Samantha Cristoforetti, Enrico Deaglio, Bianca Pitzorno, Ben Pastor, Antonio Caprarica, Aldo Cazzullo, Gianrico Carofiglio, Lella Costa giusto per citarne alcuni - dialogheranno con i giornalisti e il pubblico. Ancora, teatro, tv, musica e spettacolo con Ascanio Celestini (con Giovanni Albanese), Benedetta Parodi, Tullio Solenghi, Stefano D’Orazio, Frankie Hi-Nrg, Iginio Massari e gli interventi di Pietro Ichino, Paolo Giordano, Paolo Di Paolo, Leonida Tedoldi, Michela Murgia e tanti ancora.
Nuove collaborazioni con enti e associazioni: Laba, Casa della Memoria, Centro Teatrale Bresciano, Casa Circondariale di Verziano. Inoltre, i libri raccolti negli appositi contenitori nell’Arena Agrobresciano saranno donati quest’anno alle scuole cittadine dell’infanzia. Viene inoltre rinnovata la collaborazione con i detenuti della casa circondariale bresciana che offriranno il loro servizio per la durata della manifestazione. Per consultare il programma completo, cliccate qui.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato