Per il 2021 il Calendario Massolini torna alle radici
Viste le limitazioni negli spostamenti, è dedicato alle basiliche costantiniane della Terra Santa

Cappella armena di Sant’Elena nella basilica del Santo Sepolcro - © www.giornaledibrescia.it
«L’anno appena trascorso lascia un impressionante retaggio, poiché ha messo l’umanità di fronte ai suoi limiti... il nemico si è rivelato subdolo e imprevedibile. Soprattutto ha limitato gli spostamenti, impedendoci di raggiungere Paesi che alla nostra associazione sono tanto cari. Questo ha motivato la scelta di ritornare col calendario ai luoghi che fin dall’inizio i pellegrini cristiani fecero oggetto di visite, perché ad essi era legata la memoria degli avvenimenti-chiave della vita di Gesù
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.