La memoria di san Giovanni Battista Piamarta
Negli spazi dell’Istituto Artigianelli c’è anche un omonimo museo, aperto nel 2018

Attraversando il cuore urbano della città, lasciato alle spalle il complesso di Santa Giulia, raggiungo uno degli angoli più suggestivi della leonessa d’Italia, dal quale è possibile osservare un’interessante stratificazione storica e urbanistica di Brescia. Qui si trovano gli ampi spazi dell’Istituto Artigianelli, fucina di mestieri e di dignità, punto di partenza per una rete educativa che ancora oggi porta il suo nome. La realtà educativa e formativa prese forma nel 1886 per l’intelligente in
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.