Volley, serie B femminile: vittorie per Brescia Volley e Vobarno

Turno dai due volti quello vissuto dalla squadre bresciane impegnate in B femminile. Se in B2 sono arrivate gioie e sorrisi per Brescia Volley e Vobarno, altrettanto non si può dire per le due formazioni impegnate nella categoria superiore, Torbole Casaglia e Promoball. Partendo proprio da queste ultime, entrambe sono state protagoniste di trasferte amare, la Idras soccombendo in quel di Schio, e la Promoball cadendo contro Cerea.
Torbole Casaglia
Gara tesissima quella vissuta dalla squadra guidata da coach Irene Favero. Nel primo set, le padrone di casa provano a far valere il fattore campo e cercando più volte gli allunghi, ma la Idras è dura a cedere e, a più riprese, rimonta e si francobolla alle avversarie. Per assegnare il set servono i vantaggi che Schio risolve a proprio favore 27-26.
Sempre ai vantaggi si decide anche il secondo periodo e in questo caso l'esito è ancor più amaro del precedente per Torbole. La compagine bresciana, infatti, dopo essere stata sotto nei primi scambi, si porta avanti e detta il ritmo, prendendo qualche lunghezza di margine che poi conserva fino sul finale. Avanti però prima 20-23, poi 22-24, viene riacciuffata e a prendersi il parziale, per 24-26, sono ancora le vicentine.
Il doppio svantaggio carica le gialloblu che, decise a riaprire la sfida, nel terzo set partono forte e staccano subito il Gps Volley Group, poi incrementano di scambio in scambio, e contenuto il ritorno delle padrone di casa, ottengono il 2-1 per 19-25.
Schio però prova subito a spegnere i tentativi di rimonta dell'Idras, aprendo il quarto set in maniera aggressiva, e ottenendo qualche punto di vantaggio. Con il passare dei minuti, la distanza, che si fa ancora più ampia, pare farsi incolmabile, 17-10, ma Torbole non molla, anzi, prova a dar fondo a tutte le sue energie per risalire e infila un break di 6-0 che la riporta con il fiato sul collo delle avversarie 17-16. L'aggancio tuttavia fallisce, e Gps Volley riparte, per non fermarsi più, fino al 25-20 che ne decreta la vittoria.
Il tabellino
Gps Volley Group Schio-Torbole Casaglia 3-1
(27-25, 26-24, 19-25, 25-20)
Gps Volley Group Schio: Rovario 4, Parise 16, Stello 3, Gomiero 12, Marcuzzi 15, Naddeo 7, Tosi (L), Borriero 1, Zanguio 2, Novello, Bocchese 6, Fabbo 4. Ne: Bortolotti, Rigon (L). All. Gemo.
Torbole Casaglia: Simpsi 11, Campi 10 Pieraccioni 16, Laperchia 2, Licaj 5, Cherubini 9, Riccardi (L) Marchesini 5, Lumini, Pezzotti, Andreis 1, Severi (L), Uzunova. All. Favero
Arbitri: Alessio Bragato, Alberto Libralesso
Durata set: 32’, 32’. 30’, 29’.
Promoball Sanitars
Non dà seguito al successo dell'esordio neppure la Promoball che esce sconfitta per 3-1 dal campo di Cerea, al termine di una sfida giocata punto a punto dalla due formazioni. A partire meglio sono proprio le padrone di casa che, dopo aver guardato le spalle delle bresciane per i primi scambi, le agganciano e le sopravanzano di un paio di punti, mantenendo poi il margine sino alla fine, e strappando al momento decisivo, con l'1-0 che matura con il parziale di 25-20.
Nel set che segue la squadra guidata da coach Giorgio Nibbio prova subito a rimettere in parità la sfida, aggredendo sin dalle prime battute e cercando un allungo che Cerea prima ridimensiona (da 3-7, i due sestetti si ritrovano sul 10-11) e poi è chiamata ancora a colmare, con il nuovo rilancio delle tigri che spingono sul 14-19. A questo punto Castellini e compagne difendono quanto costruito e ristabiliscono l'equilibrio chiudendo 19-25.

Poi però finiscono di nuovo sotto, pur al termine di una frazione di gara giocato spalla a spalla fino a quota 19. A questa altezza le avversarie allungano e si portano sul 2-1 per 25-21, quindi si prendono anche i tre punti, con il parziale di 25-20, e dopo aver staccato le biancorosse a metà set e aver conservato il margine di vantaggio.
«È stata una gara molto combattuta, giocata punto a punto – spiega il libero della Sanitars Alice Bertoletti – abbiamo difeso tanto, purtroppo però nei momenti cruciali del set abbiamo commesso qualche errore di troppo, loro invece sono state più lucide di noi. Ci prendiamo comunque il buono, tutte le cose positive e da domani torneremo in palestra per lavorare e preparare al meglio la prossima partita».
Il tabellino
Cerea-Promoball 3-1
(25-20, 19-25, 25-21, 25-20)
Cerea: Priore 14, Caruzzi 4, Bulla 14, Cornelli 18, Bernabè 11, Peloso 6, Bovolenta (L), Baiamonte, Contro, Diseppi, Cervellin. Ne: Fracca. All. Valente.
Promoball: Conti 2, Olivieri 7, Gatti 14, Baccolo 11, Populini 19, Castellini 10, Bertoletti (L), Pavesi, Bergamaschi, Macobatti, Scotti 2. Ne: Ferrari, Bandera (L), Cavagnini. All. Nibbio.
Arbitri: Riccardo Mutti, Matteo Bosio.
Durata set: 26', 26', 28', 29'.
Classifica girone C
Azimut Giorgione punti 6, Banca Annia Aduna, Gps Volley Group Schio 5, Picco Lecco 4, Torbole Casaglia, Brembo, Vicenza, Smapiù Arena Volley, Promoball Sanitars, Isuzu Cerea 3, Cortina Express Imoco 2, Orotig Peschiera, Don Felice Colleoni 1, Rothoblaas Volano 0.
Vobarno
In serie B2, coglie il successo anche alla prima in esterna il Vobarno che la spunta al quinto set in casa della Volley Academy V&V. Lo formazione allenata da coach Gianluca Signorelli, studiate le valtellinesi nei primi scambi, entra presto in temperatura e si mette a tirare nel punteggio, andando via via ad incrementare il vantaggio, per poi proteggerlo fino all'1-0 sancito dal 21-25. A seguire però ha una falsa partenza che costerà cara. La compagine di casa, infatti, ne approfitta e poi spinge sul 15-8. La Nuova Bstz-Omsi prova a scuotersi e, premendo dai 9 metri e scaricando le braccia, rientra a -1, 21-20, purtroppo però, il tempo chiamato dal tecnico del Volley Academy ne interrompe la risalita, e le avversarie si prendono l'1-1, per 25-20.
Quindi spingono anche in apertura di terzo set. Il Vobarno è però bravo a non disunirsi e anzi ad agganciare a quota 9, per poi farla a spallate qualche scambio, prima di prendere margine 15-19, e portarsi nuovamente avanti per 20-25. Nella frazione di gara a seguire, dopo una partenza in equilibrio e un primo vantaggio delle valsabbine il gioco si interrompe a lungo per un brutto infortunio nella metà campo avversaria, e quando si riparte sono proprio le valtellinesi ad avere maggior concretezza, così la gara viene spinta al tie-break, con la parità ancora ristabilita, stavolta con un 25-19.
La Nuova Bstz-Omsi è indiavolata in avvio di quinto set, e prima stacca un 1-5, poi un 8-13, le avversarie non cedono e riagganciano sul 13-13, ma Vobarno non crolla e si prende i due punti fermando il tabellone sul 14-16.
«Partita dura, molto lunga – precisa il vice allenatore Emanuele Rodella – noi siamo partite molto bene giocando nel primo set un'ottima pallavolo. Nel secondo, abbiamo commesso qualche errore in avvio portandocelo poi appresso per tutto il periodo, buona la risposta nel terzo, così come la partenza nel quarto, che ci ha visti però riprese dopo lo stop di quasi una decina di minuti per un brutto infortunio occorso a un'atleta avversaria, e anche condizionate da qualche errorino arbitrale. Nel tie break, siamo andate molto bene fino al 13-8, poi loro sono rientrate, ma siamo state brave a ripartire e a chiuderlo a nostro favore».
Il tabellino
Nuova Bstz-Omsi Vobarno-Volley Academy V&V 3-2
(25-21, 20-25, 25-20, 19-25, 16-14)
Vobarno: Bianchini 2, Moriconi 11, Geronimo 6, Adami 15, Zanini 27, Roncadori 8, Calcinardi (L), Scudellari (L), Fraccaro 4, Pirlo, Piccinelli, Zamunaro 1. Ne: Gagliardi. All. Signorelli
Volley Academy: Marocchini 7, Repossi, Imparato 14, Napolitano 20, Vukovic 6, Brezza 16, Moreschi (L), Definis 1, Sala, Ardone, Scaramella 2. All. Iosi.
Arbitri: Stefano Alfieri, Martina Gavazzoni.
Durata set: 27', 26', 29', 37', 23'.
Brescia Volley
Riscatta il ko della prima giornata il Brescia Volley, che spinto dal proprio pubblico, assesta un netto 3-0 al Valpala. Il sestetto cittadino è perentorio nei primi due parziali, che indirizza presto e poi chiude con margini ampissimi, mentre nel terzo, pur non correndo particolari rischi se la deve sudare un po di più.
Nel periodo iniziale gli equilibri si delineano subito, con la squadra allenata da coach Irene Bonfadini che lascia presto indietro le ospiti, e poi le doppia, di fatto schermando ogni possibile rientro e andando a chiudere in scioltezza per il primo vantaggio, con un chiaro 25-13. Nel parziale che segue, non solo continua a non concedere alla compagine bergamasca di rientrare in partita, ma la stacca con addirittura maggiore prepotenza, tanto che il tabellone luminoso a un certo punto segna addirittura un 16-7, e il 2-0 è cosa fatta per 25-14.

Come si diceva, in quello che poi sarà l'ultimo atto di serata la forbice è meno ampia, con Valpala che nel primo spicchio di set prova anche a mettersi avanti, ma dopo aver girato sul 6-8, è costretta a fare i conti con il ritorno del Brescia Volley, che annulla il vantaggio e poi mette la freccia. Grossi strappi stavolta non ne assesta, ma alla volata finale arriva comunque con un margine tranquillizzante, 21-17, e dopo aver vinto le ultime resistenze ospiti, il sestetto cittadino può vincere anche la gara, con il parziale di 25-23 che chiude ogni discorso.
«Sono molto contento di come la squadra ha interpretato la partita – racconta il diesse Mattia Giudici – Dopo l’esordio non semplice della scorsa settimana, si è vista una reazione importante, sia sul piano tecnico che caratteriale. Stiamo portando avanti un percorso che richiede tempo e lavoro, perché siamo ancora un cantiere aperto: stiamo costruendo i nostri equilibri, consolidando meccanismi e conoscenze reciproche. Voglio sottolineare in particolare la prestazione di Sara Bertoldi, alla sua prima da titolare in Serie B2 con la maglia del Brescia Volley: ha giocato con personalità, concentrazione e una serenità che fanno intravedere tutto il suo potenziale. È una ragazza che può crescere tanto e diventare un punto di forza importante per il nostro futuro. Ogni gara per noi deve rappresentare un passo avanti, un mattoncino in più verso la squadra che vogliamo diventare. L’importante è continuare con questo spirito: uniti, determinati e consapevoli del lavoro che stiamo costruendo insieme».
Il tabellino
Brescia Volley-Valpala 3-0
(25-13, 25-14, 25-23)
Brescia Volley: Ravera 19, Bertoldi 7, Ducoli 12, Peli 10, Corradi 5, Sandrini 11, Tagliani (L), Silini, Bonardi. Ne: Bontempi, Del Bono, Balconi, Badaracco.
All. Bonfadini.
Valpala: Nappi 3, Valoti, Zambetti 3, Marchesi 9, Ginesi 4, Volpi 6, Gargantini (L), Silva 8, Gonzales (L), Ricca 3, Pasta 4, Galizzi. Ne: Fracassetti.
Arbitri: Barbara Roberto, Federica Frighetto
Durata set: 23’, 26’, 33’.
Classifica girone B
Lurano, Volley Barzana punti 6, Pallavolo Zanica, Vobarno 5, Volley Academy V&V 4, Cartiera dell'Adda, Brescia Volley, Recoaro – Tml Como 3, Olginate 2, Smk Busto Motor Company, Studio55 AtaTrento, Trentino Energie 1, Lagaris 0.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.