Volley, B maschile: l’esultanza di Asola e Montichiari

Con due vittorie e una sconfitta va in archivio l’ultimo turno infrasettimanale della stagione per le formazioni bresciane iscritte al campionato di serie B maschile.
Kema Asola Remedello
Il successo più pesante è senza dubbio quello collezionato dalla Kema Asola Remedello che, grazie al netto 3-0 (25-22, 25-19, 27-25) rifilato alla Pallavolo Cremonese, si avvicina come non mai all’obiettivo salvezza. I tre punti infatti permettono alla formazione di coach Fasani di portarsi a tre soli punti dalla Canottieri Ongina e a quattro proprio dalla Pallavolo Cremonese, riaccendendo le speranze play out.
Qualora la Kema, nelle tre giornate conclusive, riuscisse a ridurre a due punti – o meno - lo svantaggio da almeno una delle due contendenti, sarebbe certa di disputare quantomeno gli spareggi salvezza. Sullo sfondo però resta ancora vivo il sogno salvezza diretta. Certo, con appena nove punti in palio servirà un’impresa, ma i bassaioli stanno continuando a stupire in questo girone di ritorno e il sogno può ancora essere alla portata. E anche la sfida con la Pallavolo Cremonese non ha deluso le attese. In un incrocio teso, caratterizzato da tanti errori, è l’Asola Remedello a mantenere il sangue freddo nei momenti clou, brinando al 3-0 finale.
Ferramenta Astori Montichiari
E nel rush finale per la permanenza in B rischia di venire coinvolta anche la Ferramenta Astori Montichiari, battuta 3-0 (25-22, 25-19, 25-15) dal Volley Veneto Benacus in un match praticamente a senso unico. I bassaioli ora possono vantare appena cinque punti di vantaggio sulla Kema, ma anche una partita in più. Il riposo obbligatorio che cadrà in concomitanza con la 29° giornata rischia infatti di rimescolare le carte in tavola. Servono almeno tre punti tra la sfida con il Caselle e quella con l’Ongina per allontanare lo spauracchio della serie C, anche se con una sola vittoria nelle ultime sei, lo stato di forma non aiuta.
Radici Products Cazzago
Si regala un’impresa invece la Radici Products Cazzago che supera in rimonta al tie break l’Imecon Crema, dopo essere andata sotto 2-0 (25-23, 25-21, 20-25, 20-25, 19-21). Ed è un successo che profuma di salvezza per la formazione franciacortina che aggancia momentaneamente la settima piazza in solitaria a + 7 sulla Kema. Il destino ora è tutto nelle mani della formazione di coach Tiberti, che, vincendo il derby con l’Asola Remedello programmato per il prossimo turno, potrebbe festeggiare l’aritmetica salvezza.
Formazioni bresciane che torneranno in campo mercoledì 30 aprile (ore 21) in seguito allo slittamento delle sfide della 28°giornata per le celebrazioni delle esequie del Santo Padre Francesco. Punti pesanti in chiave salvezza dunque in palio nel match a tinte bresciane tra Radici Products Cazzago e Kema Asola Remedello. A caccia di riscatto invece la Ferramenta Astori Montichiari che ospiterà il Caselle quinto.
Classifica: Mirandola 69; Villadoro Modena 59; Bologna 56; Scanzorosciate 52; Caselle 50; Benacus 45; Cazzago* 34; Modena Volley 33; Montichiari* 32; Cremonese 31; Ongina 30; Asola Remedello 27; Crema 18; Carpi* 17; Grassobbio 14. *una partita in più
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.