Volley

Volley B femminile: vincono Promoball, Torbole e Vobarno

Nadia Lonati
L’unica sconfitta per le bresciane è quella del Brescia Volley, che in B2 perde 3-0 contro Zanica
Esulta la Promoball - Foto Stefano Facchetti
Esulta la Promoball - Foto Stefano Facchetti
AA

Tris di vittorie e una sola sconfitta nella prima di campionato della B femminile del volley bresciano.

L'esordio in B1 di Promoball e Torbole Casaglia è di quelli da ricordare con entrambe le compagini capaci di imporsi sulle rispettive avversarie e di guadagnare così i primi tre punti nella nuova categoria. In B2, invece, il debutto sorride a Vobarno, mentre il Brescia Volley, pur equivalendosi alle avversarie, vi cede in tre set.

Promoball

Le tigri si ripresentano in quella B1 che avevano salutato nel 2012, quando avevano conquistato l'approdo in A2, con un'affermazione in quattro set ai danni di Vicenza. Aggressive a partire dai 9 metri già dagli scambi inaugurali, le atlete in maglia Promoball cercano di far valere il fatto di essere le padrone di casa da subito e si mettono a tirare il punteggio. Poi si mantengono sempre avanti, non concedendo mai alle ospiti di rientrare oltre il -1 (16-15) e, negato l'aggancio, rompono gli indugi e lanciano l'allungo portandosi sul 20-16, poi controllando il finale che vale l'1-0 per 25-20.

Nel secondo set, Vicenza prova a spaventare e a recitare la parte dell'ospite scomoda, ma se la Promoball fino a quota 8 è costretta a guardarle le spalle, poi, aggancia, e supera, prendendosi due passi di margine che proteggerà con caparbietà per buona parte della frazione di gara, immolandosi anche in difese al limite e ottimi salvataggi. La compagine vicentina, tuttavia, non cede, e affianca sul 22-22, potrebbe essere l'innesco di un finale thriller, invece, la Promoball decide di scrivere un altro copione, e con un super salvataggio di Populini, seguito dal punto di esperienza di Castellini e il muro di Baccolo, si porta sul 2-0 per 25-23.

Le cose si complicano nel frangente che segue che vede Vicenza non dare respiro alla padrone di casa e riaprire il match con un perentorio 12-25. Poi prova anche a prolungarne l'assegnazione, con un quarto periodo equilibrato, durante il quale conduce seppur di poco. L'inerzia si ribalta dopo che la Promoball aggancia sul 17 pari, e passa, quindi la squadra allenata da Giorgio Nibbio non si distrae più e vola a prendersi la vittoria, assicurata dall'ultima palla messa a terra da Baccolo per il 25-21 che regala i primi tre punti.

«È stata una partita molto bella – è soddisfatta Francesca Baccolo, premiata Mvp –. Noi siamo partite cariche fin dall'inizio, siamo state aggressive ed è quello che è servito per la vittoria. È stato un atteggiamento vincente il nostro; nonostante il calo del terzo set, nel quarto siamo ripartiti belle cariche, riuscendo poi a portare a casa la partita».

Il tabellino

Promoball Sanitars-Volksbank Vicenza 3-1

(25-20, 25-23, 12-25, 25-21)

PROMOBALL: Conti, Olivieri 12, Gatti 4, Baccolo 12, Populini 14, Castellini 14, Bertoletti (L), Pavesi, Bergamaschi, Ferrari 3, Scotti 3. Ne: Macobatti, Ruggeri, Bandera (L). All. Nibbio.

VICENZA: Motroc 14, Bacchilega 10, Spinello 3, Digonzelli 19, Pegoraro 6, Tonello 5, Morra (L), Bauce, Ianeselli 3. Ne: Sartore, Coradin, Calza. All. Cavallaro.

Durata set: 27', 31', 22', 31'.

Arbitri: Pastore Patrizio, Fumagalli Gianluca.

Torbole Casaglia

Esulta (doppio) il Torbole Casaglia che conquista la vittoria alla sua prima storica uscita in B1 contro Cerea, la stessa formazione che, qualche mese va, aveva spento i sogni promozione (poi Torbole è stata ripescata), e rivendica così un po' quella serata tanto amara.

La squadra della confermata coach Irene Favero, scontata un po' la tensione e l'emozione del debutto nelle fasi iniziali del match, fattore questo che consente alle ospiti di portarsi sul 6-0, è bravissima a ritrovare presto ordine e compattezza e non solo a risalire punto su punto, trascinata da capitan Canevali e Cherubini, ma anche a spuntarla ai vantaggi per 26-24.

Con il ghiaccio rotto e il nuovo palazzetto di casa in fermento, la partenza del secondo periodo è segnata dalla maggior convinzione delle bresciane anche se Cerea prova ancora a farsi avanti, prendendo qualche passo di margine. A togliere le castagne dal fuoco in più di un frangente ci pensa allora Simpsi, attorno alla quale la squadra si stringe, e anche in questo caso l'Idras riesce a prendersi il set ai vantaggi, per 28-26.

Il 2-0 è benzina che consente di aggredire quello che poi sarà l'atto finale sin dai primi scambi e di avviare un dominio che poi si manterrà tale sino alle fine, quando la palla del 25-17 farà esplodere il palazzetto di Torbole, per tre punti ottenuti con una bellissima prestazione.

Il tabellino

Idras Torbole Casaglia-Isuzu Cerea Vr 3-0

(26-24, 28-26, 25-17)

TORBOLE CASAGLIA: Simpsi 14, Pieraccioni 7, Canevali 13, Laperchia 1, Marchesini 2, Cherubini 12, Riccardi (L), Lumini 1, Pezzotti, Campi 2, Licaj 6. Ne: Andreis, Severi (L), Uzunova. All. Favero

CEREA: Priore 5, Caruzzi 1, Bulla 4, Cornelli 6, Bernabè 18, Peloso 7, Bovolenta (L), Baiamonte 5, Contro, Diseppi, Cervellin 3. Ne: Fracca. All. Valente.

Durata set: 32', 31', 22'.

Arbitri: Roberto De Benedetto, Daniele Toldo.

Vobarno

Brinda al bottino pieno anche il Vobarno che, davanti ai propri tifosi, liquida la pratica Cartiera dell'Adda in quattro set. Incassati i primi due punti di serata, il sestetto guidato da coach Gianluca Signorelli si scuote (allontanando anche la tensione che un po' fasciava le braccia), impatta e prova a prendere strada, spingendo sin dai 9 metri e costringendo le ospiti al gioco scontato e falloso. Anche se non perfette, le valsabbine proteggono poi la distanza e si portano avanti per 25-18.

Con una Zanini che sale in cattedra, premono poi in avvio di seconda frazione di gara, lasciando subito indietro Cartiera dell'Adda (6-1), quindi proseguono sulla strada tracciata e giungono anche al doppio vantaggio, con un mani out di Gagliardi che vale il 25-21. Il periodo che segue registra una flessione, che porta a disordine in campo, le ospiti ne approfittano e mettono la testa avanti, poi, pur se la nuova Bstz-Omsi provi a rientrare, la tengono indietro e accorciano, 21-25.

Il colpo un po' si fa sentire e si riflette in un avvio di quarto parziale fasciato nel punteggio. Toccato il 5-5 (con i punti di Cartiera dovuti ad altrettanti errori valsabbini), però, il Vobarno si compatta e riparte, mette qualche lunghezza tra sé e le avversarie 9-6, poi protegge, incrementa e va a prendersi i tre punti, con il 25-18 che chiude ogni discorso.

«È stata una buona partita per essere la prima di campionato – la rilegge coach Gianluca Signorelli (che sugli spalti aveva una tifosa d’eccezione, la figlioletta nata qualche settimane fa) – nei set vinti siamo stati avanti di 5-6 punti, il black out di inizio terzo ci ha portato a smettere di giocare, e non c'è più stato un fondamentale fatto bene, poi però nel quarto siamo ripartiti, a cominciare dalla difesa, e siamo cresciuti in contrattacco. Molto brava Gagliardi che, entrata su Moriconi, ha poi fatto una gran partita. Direi che, a parte il terzo set, il match è sempre stato in controllo».

Il tabellino

Nuova Bstz-Omsi Vobarno-Cartiera dell'Adda 3-1

(25-18, 25-21, 21-25, 25-18)

VOBARNO: Bianchini 3, Moriconi 4, Adami 12, Zanini 22, Zamunaro 11, Roncadori 12, Calcinarardi (L), Gagliardi 12, Geronimo 2, Pirlo, Scudellari (L), Piccinelli 1. All. Signorelli.

CARTIERA DELL'ADDA: Esposito 7, Castoldi 6, Parodi 1. Sbertoli 3, Redaelli 8, Chiesurin 12, Mainetti (L), Betti 13, Pedrotti (L), Sottocasa, Montani, Scirea. Ne: Cara. All. Valsecchi.

Durata set: 26', 28', 28', 27'.

Arbitri: Andrea Eustacchio, Elia Forcella.

Brescia Volley

L'unico ko di giornata è quello del Brescia Volley in trasferta nella bergamasca contro Zanica. La squadra guidata da coach Irene Bonfadini, che in estate ha rinnovato il proprio roster e che ancora sta rodando i propri meccanismi, cede 3-0 alle avversarie, al termine di una gara però giocata per larghi tratti alla pari, come testimoniano anche i parziali finali 25–21, 25–23, 26–24.

Nel primo periodo, Bonardi e seguito tengono testa alle padrone di casa con le quali se la vedono a viso aperto, per uno spalla a spalla che cede solo nel finale, quando qualche errore in fase di contrattacco consente alle bergamasche di strappare e portarsi avanti.

Poco cambia nella frazione di gara che segue, durante la quale le cittadine crescono, sia in ricezione che a muro, dove si fanno più ordinate, e spingono pure dai nove metri, tuttavia, toccato il 23 pari, è ancora Zanica ad avere la meglio e a portarsi così sul 2-0.

Poi chiude anche i conti, non senza la resistenza del Brescia Volley il cui gioco migliora ancora, e compattezza e carattere danno filo da torcere. Le biancazzurre per due volte annullano il match ball alle avversarie, ma sono costrette a cedere 26-24. Per un 3-0 fin troppo severo.

Il tabellino

Pallavolo Zanica – Brescia Volley 3–0

(25–21, 25–23, 26–24)

PALLAVOLO ZANICA: Buttironi 13, Sabbioni 11, Manzoni 9, Prando 6, Piccinini 4, Bertuletti 1, Bulla (L), Volontè, Signorelli, Vanali, Rota.
All. Mazzatinti.
BRESCIA VOLLEY: Ravera 10, Bonardi 9, Ducoli 7, Peli 6, Badaracco 3, Corradi 3, Tagliani (L), Balconi 1, Sandrini, Bontempi, Bertoldi, Silini.
All. Bonfadini.
Durata set: 27’, 31’, 32’.
Arbitri: Federica Grande, Alberto Bresciani.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...