Volley A2, la Consoli conquista la finale di Coppa Italia
La Consoli Sferc Centrale Brescia centra la seconda finale consecutiva di Coppa Italia di serie A2 maschile. Nella sefimifinale contro l’Acqua San Bernardo Cuneo i bresciani vincono 3-1. Sabato prossimo l’atto finale della competizione si giocherà a Pordenone con fischio d’inizio alle 18, contro Prata che nella sua semifinale ha piegato al tie break Aversa.
Rivincita
La Consoli Sferc Brescia si prende una parziale rivincita su Cuneo, dopo aver perso con i piemontesi la finale promozione dei play off. Non è stato facile. Tuttavia, fatta eccezione del primo quarto d’ora la semifinale di coppa ha premiato la squadra più desiderosa di andare avanti. Dall’altra parte della rete Sottile e compagni sono scesi in campo con la convinzione di strappare la vittoria e proseguire il cammino. Lo dimostra l’andamento del terzo set, giocato punto a punto e deciso in un finale concitato. Ma anche l’aggressività che i piemontesi mettono in campo in avvio di quarto set, ma incapaci di reagire alla determinazione degli uomini di Zambonardi.
Il match
Brescia parte contratta, finendo sotto 4-7 grazie a 2 ace di Pinali. Zambonardi capisce le difficoltà e chiama il time out sull’8-12 per riordinare le idee, sistemando alcune priorità a muro e in difesa. Con il passare dei minuti la Consoli trova ritmo e qualità. Un muro di Erati e un ace di Cavuto concretizzano il sorpasso (16-14). I piemontesi ci mettono poi 2 errori in attacco (con Pinali e Sette) con la Consoli che archivia il parziale con Bisset (25-19).
Il tema tattico non cambia nel secondo set con Tiberti e compagni in controllo della partita, conducendo sempre nel punteggio sino al 25-19 siglato con un muro di Erati su Sette. La Consoli parte bene anche nel terzo set (11-8), ma commette qualche errore di troppo in ricezione, mentre cresce il rendimento di Cuneo, che riapre la partita (22-25). Brescia parte male nel quarto set (2-5). Nelle fasi iniziali manca compattezza, perché Cuneo non intende cedere le armi, mentre Brescia in certi momenti sembra disunirsi, soprattutto perdendo ritmo con una serie di errori in battuta (7-9).

Si prosegue punto a punto con la Consoli che deve rimontare il break di svantaggio. Il sorpasso arriva con la rotazione in battuta di Tiberti che firma un ace, e provoca un errore in attacco di Pinali (16-15). Il break decisivo arriva invece dopo un intelligente doppio cambio voluto da Zambonardi che alza il muro inserendo Raffaelli e manda in battuta Bonomi che compie due difese decisive: 21-18. A Cominetti il compito di chiudere la partita sul 25-23. Serve un ultimo sforzo per riportare la coppa a Brescia sabato prossimo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.