Volley

Volley A2, Valsabbina corsara a Padova: 3-1 e secondo posto

Francesca Marmaglio
Reazione importante dopo tre sconfitte consecutive: con questo piazzamento al termine del girone d’andata le bresciane si qualificano alla Coppa Italia nella miglior posizione per loro disponibile
La Valsabbina festeggia la vittoria a Padova - Foto Lega Volley
La Valsabbina festeggia la vittoria a Padova - Foto Lega Volley
AA

La Banca Valsabbina Millenium Brescia si sblocca e dopo tre sconfitte consecutive torna alla vittoria. Il successo per 3-1 vale doppio perché arriva in trasferta e contro Padova (che da inizio stagione, nel suo palazzetto aveva perso solo contro Talmassons): i tre punti consentono alle bresciane di chiudere il girone d’andata in seconda posizione con 19 punti e di qualificarsi alla Coppa Italia con la miglior posizione per lei disponibile.

Il match

Dopo un inizio shock, la squadra di coach Matteo Solforati si compatta e si ritrova, non lasciando più spazio alle avversarie. Padova sembra inerme e dopo l’infortunio nel quarto set di Esposito, che salta a muro e cade male sulla caviglia, alza bandiera bianca. Prima di arrivare alla felicità, però, c’è un primo set da panico: in campo a fianco delle giocatrici bresciane ci sono ancora i fantasmi delle partite precedenti.

Mentre Padova comincia sciolta, sicura e spavalda, Brescia si trattiene, sbaglia molto e pare poco convinta. Se l’avvio del parziale sembra in favore delle ospiti, sul 3-6 le padovane recuperano e si impongono senza troppa fatica. Vernon efficace all’inizio, diventa poi troppo prevedibile nei colpi e anche la difesa non è sicura come al solito. Chiude l’errore in battuta di Struka che lascia il set (25-23) alle padrone di casa.

La reazione

Un punto di Modestino ha chiuso il secondo set - Lega Volley
Un punto di Modestino ha chiuso il secondo set - Lega Volley

Si invertono le carte nella seconda frazione: la Valsabbina comincia a proporre un gioco veloce, meno scontato, aumenta il livello della battuta e anche l’efficacia a muro. Dopo un inizio punto a punto, Brescia prende il volo e scappa chiudendo il set 25-18 con un punto di Modestino.

Continua a macinare gioco Brescia nel terzo parziale, mantiene un bel ritmo e anche quando Padova prova a rientrare – questa volta – resta unita e grintosa. Due ace di Amoruso aprono la via, chiude Vernon 25-20. Nel quarto parziale Padova crolla, soprattutto – come detto – dopo l’infortunio di Esposito. Brescia, invece, non lascia più nulla, lotta anche quando il distacco è molto ampio. Il set finisce 15-25. E il sorriso ricompare sui visi bresciani.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...