Venezia-Brescia: almeno mille tifosi biancoblù al «Penzo»

Se quello a Cremona in occasione del derby d’andata fu considerato un vero e proprio esodo per i tifosi bresciani (in più di 3.000 riempirono per intero il settore ospiti dello Zini), quella di domenica a Venezia si preannuncia, insieme a quella di Parma di inizio campionato, tra le partite esterne delle rondinelle con un maggior seguito.
La solita grande passione dei supporter biancazzurri, unita alla collocazione della partita alla domenica pomeriggio e al fascino di un viaggio «particolare» come quello in Laguna (oltretutto, con le previsioni che parlano di sole con un clima finalmente primaverile), sta facendo sì che i biglietti in vendita per i sostenitori del Brescia vengano letteralmente «bruciati»: nella giornata di ieri, erano già più di 900 quelli acquistati, con ancora due giorni pieni a disposizione della tifoseria biancoblù per far scattare il «sold out» nel settore del Penzo riservato agli avversari.
Nell’impianto veneziano lo spazio dedicato agli ospiti dispone di circa 1300 posti e si punta ad occuparli tutti. Anche perché, come dicevamo, è un viaggio del tutto particolare: che si arrivi in Laguna in macchina, in pullman o in treno, l’ultimo tragitto verso l’isola di Sant’Elena obbliga a salire sul vaporetto. Solitamente, le varie tifoserie che arrivano a Venezia su «gomma»», sono convogliate al parcheggio posto prima del Ponte della Libertà e lì vengono raggiunte da mezzi di trasporto marittimi su cui vengono imbarcati per essere condotti direttamente sotto la Curva Nord del Penzo. Il tutto per un tragitto di circa 45 minuti. Per una nuova, è il caso di dire, onda biancoblù.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato