Supercoppa, niente da fare per la Germani: in finale ci va Milano

Niente da fare per la Germani di coach Diana, che nella seconda semifinale della Supercoppa Italiana viene ampiamente battuta dall'Olimpia Milano sul punteggio di 81-59. Decisivo un secondo tempo ampiamente sotto gli standard, che ha spianato la strada a Nedovic (23), James (17) e soci, che hanno costruito un ampio vantaggio che hanno gestito fino al termine. Domani la finale tra l'Olimpia e Torino, in programma alle 18.00.
Coach Diana si affida al quintetto composto da Luca Vitali, Bryon Allen, Abass, Hamilton e Mika, mentre per l'Olimpia ci sono James, Nedovic, Micov, Brooks e Gudaitis.
1° quarto (20-13)
 1' - Subito in lunetta Mika dopo il fallo di James: 1/2, vantaggio Brescia.
 2' - Lob di Vitali per Hamilton, risponde Micov: sempre avanti Brescia.
 3' - Ancora Hamilton in semi-transizione, ma arriva immediatamente la risposta di Brooks con la bimane.
 4' - Abass con la bimane, dall'altra parte c'è la tripla di Nedovic: 9-7 per la Germani.
 5' - Abass trova un gran movimento dai 3 metri: pallone appoggiato al ferro e 11-7.
 6' - Perfetto in lunetta Gudaitis, Milano si porta sul -2.
 6' - Che giocata di James! Step back e tripla in faccia ad Allen, che commette anche il fallo: sorpasso di Milano, che si porta sul 13-11.
 7' - Gran giocata di Allen, che serve il taglio di Beverly: gioco da tre punti e pareggio della Germani.
 7' - Bomba di Micov, Milano avanti sul 16-13.
 8' - Decollo di James, che inchioda in faccia a Moss. Nell'azione successiva segna anche Burns e l'Olimpia vola sul +7: timeout obbligatorio per coach Diana.
 10' - Non segna più nessuno, il primo quarto si chiude con Brescia sotto di 7 lunghezze.
2° quarto (35-30)
 11' - Della Valle subisce fallo su un tiro da tre punti: in lunetta arriva il 2/3 che vale il 22-13 per l'Olimpia.
 12' - Magia di Moss, che batte sulla linea di fondo Bertans e trova un gioco da tre punti per il 23-16.
 14' - Luca Vitali in lunetta porta la Germani sul -7, poi arriva il minuto di Pianigiani.
 14' - James è infallibile: tripla e +10 per Milano, che si porta sul 28-18.
 15' - Magia in campo aperto di Hamilton, risponde Nedovic con una bomba: 31-20.
 16' - Kuzminkas in lunetta non sbaglia, dall'altra parte ancora Hamilton cerca di tenere a galla i suoi: 33-22.
 17' - Tripla di Luca Vitali che infiamma il PalaLeonessa: Mike James commette infrazione degli 8 secondi e coach Pianigiani chiama un altro timeout.
 17' - Mika trova un gran canestro in un fazzoletto, Allen vola in campo aperto e trova uno strepitoso gioco da tre punti: 33-30, Brescia torna sotto.
 19' - Nedovic in campo aperto, 35-30.
 20' - Sbaglia Brescia e, complici due non fischi della terna il primo tempo si chiude sul 35-30.
Il migliore dopo i primi 20' è senza dubbio Hamilton, autore di 8 punti a cui ha aggiunto 8 rimbalzi. Dall'altra parte, 9 per Mike James.
3° quarto (58-41)
 21' - Segna Micov, lo stesso fa Nedovic, che trova un gioco da tre punti: Milano si porta a +10, sul punteggio di 40-30.
 23' - Transizione perfetta di Milano, con Cinciarini che trova sul perimetro Nedovic: tripla a segno e 45-30, Diana costretto al timeout.
 24' - Altra bomba di Micov, 48-30: profondo rosso per la Germani, che non ha ancora segnato nel secondo tempo.
 25' - Gudaitis in lunetta fa 1/2, altra tripla di Nedovic: 52-30.
 26' - Prova a fermare l'emorragia Hamilton, il suo canestro vale il 52-32.
 27' - Micov è perfetto: palleggio, arresto e tiro e +22 (54-32). Timeout per Diana.
 28' - Prova a suonare la carica Abass: gioco da tre punti, ma la Germani è solo a -19.
 29' - Segna James, risponde Sacchetti con un buon piazzato dalla media.
 30' - Ci prova Allen, che suona la carica e riporta la Germani sul -17 (58-41), passivo sul quale si chiude anche il terzo quarto.
4° quarto
 31' - Allen e la Germani caricano a testa bassa, ma l'Olimpia continua a gestire il vantaggio: tripla di Nedovic e 61-45.
 34' - Gudaitis e James, Milano vola sul +20.
 35' - Bomba di James, 68-45.
 36' - Alley-oop chiuso da Kuzminkas, poi tripla di Nedovic: Milano dilaga e si porta sul 75-49.
 39' - Puro Garbage time al PalaLeonessa, con la Germani che cerca di rendere il meno ampio possibile il passivo: la bimane di Abass vale il 75-57.
 40' - Finisce 81-59, dopo le bombe di Kuzminkas e Cinciarini e il 2/2 in lunetta di Hamilton.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
