Sport

Stasera non è solo Brescia-Inter: il rugby regala il Sei Nazioni a Calvisano

Presentato ufficialmente il match tra Italia e Francia, valevole per la competizione Under 20 che si gioca al S. Michele stasera alle 19. E nel terzo tempo ci sarà per i tifosi la possibilità di avere le maglie dell'Inter e dell'Italrugby.
AA

L'appuntamento è per questa sera alle 19 a Calvisano. Il piatto gustoso, perché per il Sei nazioni Under 20 si affronteranno al San Michele Italia e Francia. Un'occasione per  vedere in campo i più giovani talenti della palla ovale azzurra contro una delle squadre giovanili più temute del mondo.

«Dobbiamo ammettere di aver iniziato male il Sei nazioni - ha spiegato il capitano dell'Under 20 Piermaria Leso - ma vogliamo chiudere con almeno una vittoria e anche se non possiamo promettere che venerdì vinceremo, possiamo assicurarvi che ce la metteremo tutta e che sarà una grande partita».

Per quanto riguarda i tagliandi, la biglietteria del San Michele aprirà venerdì alle 17 (fischio d'inizio si ricoda alle 19). Fino a quel momento, nella sede del Rugby Calvisano in via San Michele 102, proseguirà la prevendita. Questi i prezzi: tribuna coperta e scoperta 15 euro; biglietto ridotto per donne, ragazzi fino a 18 anni inclusi, militari e pensionati 10 euro. Ingresso gratuito per i ragazzi fino a 16 anni.
Per le società di rugby è previsto l'ingresso di 10 giocatori fino all'Under 20 e di un accompagnatore al prezzo complessivo di 50 euro.

Prima del match l'arrivo del pubblico e poi l'ingresso in campo delle squadre saranno accompagnati da un gruppo di sbandieratori ma è dopo il match, come vuole la tradizione, che si scatenerà la festa.
Accanto al ricchissimo terzo tempo che sarà musicalmente gestito da un DJ, ci sarà lo spiedo da Davo's e, sempre nella più schietta tradizione del rugby, ci sarà un momento di beneficenza che si inserisce nell'iniziativa più atletica che rugbistica del capitano del Calvisano Paul Griffen.
Il fuoriclasse neozelandese quest'anno correrà la Brescia Art Marathon domenica prossima e la sua partecipazione è abbinata all'iniziativa «Corri con Paul Griffen per la solidarietà» che si propone di raccogliere fondi per aiutare il «Centro bresciano Down». Per partecipare basta iscriversi alla maratona, o alla «mezza» o alla 10 km e versare una quota volontaria da destinare ai bambini colpiti dalla sindrome di Down, oppure si può andare a Calvisano venerdì sera, guardare il match tra Italia e Francia Under 20 e comprare qualche biglietto della lotteria di solidarietà. Al termine della partita, durante il terzo tempo, verranno estratti a sorte vari premi tra i quali spiccano le maglie originali e autografate di Xavier Zanetti e Samuel Eto'o dell'Inter, quella del Leicester Tigers indossata e firmata da Martin Castrogiovanni e quella del Racing Metro di Andrea Lo Cicero oppure quella azzurra della Nazionale indossata da Griffen ai Mondiali del 2007.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato