Sport

Ombrelli allo stadio: le normative della Questura

Questo il comunicato del Brescia riguardo le normative della Questura sull'ingresso degli ombrelli allo stadio.
AA

Questo il comunicato del Brescia Calcio riguardo le normative della Questura sull'ingresso degli ombrelli allo stadio.

"La società Brescia Calcio, considerato il fatto che in occasione delle gare interne ancora numerosi tifosi del Brescia si presentano allo stadio Rigamonti con ombrelli, pubblica le normative vigenti inviate dalla Questura di Brescia.

- Le “Linee guida” dell’Osservatorio Nazionali sulle Manifestazioni sportive  e le circolari seguenti, per l’attività di controllo e stewarding e il rispetto del “Regolamento d’uso dell’impianto” prevedono che sia tassativamente vietata l’introduzione negli stadi di:
1) Striscioni non autorizzati preventivamente dal G.O.S.;
2) Bandiere o sciarpe o altri mezzi di comunicazione del tifo che contengano frasi o singole espressioni estranee alla competizione sportiva e all’incitamento di una o entrambe le squadre in campo;
3) Oggetti idonei all’offesa mediante il lancio quali esemplificativamente:
  - Lattine, monete in quantità non giustificata o di valuta non corrente, biglie, viti e dadi, ombrelli con o senza punta acuminata, bastoni, aste per bandiere che non siano di materiale pieghevole (non scheggiabile) e comunque ad anima vuota e leggere, bottiglie di vetro o plastica o altro materiale ancorché aperte, accendini, macchine di videoripresa e fotografiche (a meno che non siano in possesso del personale autorizzato espressamente dalla Società), chiavi sfuse o mazzi di chiavi con portachiavi voluminosi, cinture con fibbie di metallo o borchie, puntatori di fasci di luce al laser, etc.
  - Strumenti di diffusione sonora quali megafoni, trombe, tamburi e consimili.

Gli steward deputati ai controlli in ingresso sono obbligati a non consentire l’accesso di tali oggetti, mentre quelli addetti al controllo, instradamento ed osservazione sugli spalti nei diversi settori, sono tenuti a allontanare dall’impianto le persone, che avendo in qualunque modo  eluso il controllo, siano trovate in possesso degli oggetti di cui sopra, ovvero che si allontanino senza motivo dal proprio posto o che inneggino allo scontro o alla violenza o compiano espressioni acustiche, verbali, gestuali razziste o offensive della dignità delle persone, ovvero rechino disturbo agli altri spettatori o comunque non rispettino il regolamento d’uso dell’impianto".

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato