Nasce a Lonato il centro sportivo della Feralpi: il progetto
Il sogno si appresta a diventare realtà. È stato infatti firmato il protocollo d'intesa tra il sindaco di Lonato del Garda, Roberto Tardani, ed il presidente della Virtus Feralpi Lonato, Emilio Hueber, un accordo di parternariato tra pubblico e privato che porterà alla realizzazione di quattro campi da calcio ad undici giocatori, un quinto per il futsal, il percorso per la corsa e l'area dedicata al fitness. Il tutto sorgerà in un'area strategica, un terreno da 95 mila metri quadrati che il Comune negli scorsi anni ha fatto proprio a questo scopo a ridosso della tangenziale, sulla destra poco prima della galleria San Zeno. Inoltre, lo si potrà facilmente raggiungere anche grazie alla bretella che dalla zona industriale di Lonato raggiungerà la tangenziale e che sarà realizzata nell'ambito delle opere compensative correlate al Tav.
Per quanto riguarda infine i tempi, burocrazia permettendo, il progetto dovrebbe andare in porto entro massimo sei mesi dalle elezioni amministrative di settembre.
«Il presidente Giuseppe Pasini ci fa un grande regalo - spiega il sindaco Roberto Tardani -, dando la possibilità ai nostri ragazzi di giocare: questo accordo è un segnale di speranza per il futuro, di ripresa concreta».
Il centro sarà infatti dedicato in maniera particolare ai giovani lonatesi: «È un'opera importante soprattutto per Lonato - sottolinea a tal proposito Pasini -: Feralpi è cresciuta qui e la Virtus conta oggi 250 ragazzi che lì andranno ad allenarsi. Non è escluso, però, che ci possa essere spazio anche per i giovani della FeralpiSalò, con l'intento di riunire l'intero settore giovanile».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato