Sport

L'Adamello Bike Marathon all'austriaco Lakata

L’austriaco Alban Lakata (Topeak Ergon R.T.) si è aggiudicato la 7ª Adamello Bike Marathon.
AA

L’austriaco Alban Lakata (Topeak Ergon R.T.) si è aggiudicato la 7ª Adamello Bike Marathon, la gara di Ponte di Legno inserita nel prestigioso circuito UCI Mountainbike Marathon Series, ovvero la coppa del mondo off road dedicata alle gare marathon.

Il campione del mondo 2010 ha completato i 65 km di gara, 2250 mt di dislivello, nel tempo di 3h 02’ e 39” precedendo di circa 4’ il connazionale Andreas Kugler (Multivan Merida) e di quasi 9’ il colombiano Jhon Jairo Botero Salazar (Trek Stihl Torrevilla).

Circa 190 i bikers ai nastri di partenza per una edizione caratterizzata dalle impervie condizioni meteo che hanno ulteriormente messo alla prova la resistenza fisica degli atleti.

In campo femminile la vittoria è andata alla campionessa britannica Sally Bigham (Topeak Ergon R.T.), con il tempo di 3h 52’ e 30”, davanti alla bergamasca Michela Benzoni (Lissone MTB) e all’altra britannica Jane Nuessli (Fischer BMC).

Nel percorso classic di 40 km vittoria di Leonardo Gusmeroli (N.T.) in campo maschile mentre in campo femminile successo delle bikers bresciane con Nadia Tosi (US Sellero) che s’impone davanti alla compagna di squadra Daniela Poetini e Raffaella de Lorenzi (MDL Racing). 
  
Enrico Andrini

Classifiche

Percorso Marathon
Maschile
1 Lakata Alban Topeak Ergon Racing Team 3h02:39; 2 Kugler Andreas Multivan Merida Biking Team 3h06:30; 3 Botero Salazar Jhon Jairo Trek- Stihl - Torrevilla Mtb Asd 3h11:20; 4 Casagrande Michele Elettroveneta-Corratec 3h11:35; 5 Zoli Yader Torpado Surfing Shop 3h11:48; 6 Urs Huber Stockli Pro Team 3h11:48; 7 Porro Samuele Lissone Mtb Asd 3h13:12; 8 Ronchi Luca Lissone Mtb Asd 3h13:35; 9 Medvedev Alexey Elettroveneta-Corratec 3h19:24; 10 Dal Grande Stefano Team Full-Dynamix 3h22:29

Femminile
1 Bigham Sally Topeak Ergon Racing Team 3h52:30; 2 Benzoni Michela Lissone Mtb Asd 3h55:48; 3 Nuessli Jane Fischer Bmc 3h56:46; 4 Giacomuzzi Elena Caprivesi 4h10:29; 5 Pezzatti Sofia Trek Stihl 3 Valli Biasca 4h25:42; 6 Mazzucotelli Simona Pro Team Viner Jollywear 4h34:49; 7 Mandelli Chiara Axevo Bike And Fun 4h57:03; 8 Giovanniello Martina Trek- Stihl - Torrevilla Mtb Asd 5h00:47; 9 Coppola Nives Royal Cycling Team 6h11:09

Percorso Classic
Maschile
1 Gnani Enzo Gnani Bike Team 2h17:14; 2 Bettineschi Natale Boario A.S.D. 2h17:19; 3 Cornaro Michael Valcavallina Superbike 2h17:44; 4 Bona Daniele Niardo For Bike A.S.D. 2h18:29; 5 Menini Stefano Asd - Alpin Bike Edilbi Team 2h18:43; 6 Della Vedova Fabio S.C. Triangolo Lariano A.S.D. 2h18:49; 7 Rizza Stefano Gnani Bike Team 2h19:11; 8 Finotti Giuliano Team Mtb Lomazzo 2h20:01; 9 Gadaldi Teresio Rapid Bike Cicli Franzi. 2h21:10; 10 Sensoli Filippo Sporting Club Livigno A.S.D. Settore Mtb 2h22:47

Femminile
1 Tosi Nadia Sellero Novelle 2000 A.S.D. 2h43:09; 2 Poetini Daniela Sellero Novelle 2000 A.S.D. 2h54:35; 3 De Lorenzi M Raffaella Mdl Racing Crew A.S.D. 3h20:39; 4 Ferrari Giuseppina G.C. Iseo A.S.D. 4h29:49.

L’ Adamello Bike Marathon era anche l’ultima prova del Marathon Tour vinto da Marzio Deho (open), Simona Mazzucotelli (Donne Open), Orietta Tosadori (Master Femminile), Giulio Ramina (ES), Davide Belletti (M1), Carlo Parini (M2), Ivan Zanni (M3), Maurizio Solagna (M4-5-6) e assegnava punti anche per la Coppa Lombardia – Overland  e per la Gran Combinata Ciclismo.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato