Under 19: Desenzano Calvina vince all’inglese col Franciacorta
Dopo una sfida non alta tensione né ad elevate dosi di adrenalina, il Desenzano Calvina si aggiudica con un 2-0 all’inglese il derby contro lo Sporting Franciacorta. Una sfida, quella disputata al centro sportivo di Rivoltella, decisa dallo spunto di Quaini, repentino al 45’ nell’insaccare il pallone alle spalle di Piceni dopo che la traversa ha fermato il colpo di testa di Capone sul cross di Plodari, e dal rigore di Amidani, che non fallisce l’esecuzione dal dischetto successiva al di Conti sulla sterzata improvvisa di Guarisco in area, con la decisione dell’arbitro ribattezzata con ironia dai tifosi ospiti come «un regalo di Santa Lucia» agli avversari.
Al 24’, per gli amaranto, Zanini taglia dentro il campo dalla fascia destra e premia lo scatto di Scarsi, il cui tiro è debolissimo. Rispondono i locali al 31’ con la punizione mancina di Amidani che termina out. I portieri sono praticamente inoperosi in un primo tempo nel quale i gardesani cercano di sfruttare le fasce, ma con poca verve, mentre gli ospiti alzano spesso e volentieri la pressione, senza comunque impensierire mai Marcellini.

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.
L’atteggiamento dei due tecnici in panchina è diametralmente opposto: da un lato Ugolini richiama i suoi a darsi una svegliata, Verzelletti applaude ed incita di continuo le manovre della squadra. La ripresa. Archiviato con il gol dei desenzanesi poco prima dell’intervallo un primo tempo da sbadigli, qualcosa si muove nella ripresa: i biancazzurri sembrano infatti tornare sul rettangolo verde con maggiore intraprendenza e, non a caso, vanno vicino al raddoppio al 3’ con Iossa (traversa scheggiata sul tiro a giro), Ahmed (conclusione neutralizzata facilmente al 4), Fenotti su corner (zuccata inefficace sugli sviluppi di un corner al 5’) ed il tentativo di Plodari (6’) che si spegne sull’esterno della rete.
Dopo il rigore del 2-0, Franciacorta pericoloso solo al 40’ con Marcellini chiamato in causa dallo spunto di Ologungbiri, mentre i padroni di casa vedono negarsi il 3-0 sul capovolgimento di fronte grazie ai reattivi riflessi di Piceni sui due tentativi da parte di Guarisco e Capone.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato