Ginnasta ritmica, a Capriolo il campionato nazionale Csi

Dal 4 al 7 novembre si sfideranno i pedana al Palasport di Capriolo 513 ragazze, provenienti da otto regioni italiane, in occasione del 15º Campionato Nazionale Csi di Ginnastica Ritmica. Saranno 38 le società presenti in rappresentanza di 8 regioni italiane; oltre alle ginnaste di casa lombarde (178 del solo comitato di Milano, 45 da Lecco e 25 da Brescia) ben rappresentate anche Piemonte con 90 finaliste, Emilia Romagna con 59, Liguria (50), ed a seguire Lazio, Toscana, Trentino Alto Adige/ Südtirol e Sardegna.
Dalla più piccolina di tutte, l'esordiente Irene Ranuncoli - 8 anni il prossimo Natale - alla più anziana 21enne lecchese Gloria Vergani della Ritmica San Zeno, ci sono tutte le finaliste che passeranno in pedana nel concorso individuale (un solo attrezzo) o assoluto (uno o più attrezzi).

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.
A salutare le finaliste nel pomeriggio del 5 novembre ci sarà un campionissimo di questo sport, un ginnasta grande amico del Csi. L'oro olimpico Igor Cassina, re della sbarra e oggi allenatore, con l'alloro in testa ai Giochi olimpici di Atene 2004 e dieci anni dopo a roteare in Piazza San Pietro davanti a Papa Francesco nella grande festa per i 70 anni del Centro Sportivo Italiano, sarà presente al Palasport capriolese per salutare, premiare ed ammirare le nuove promesse della ginnastica italiana.
Non è mancato l'indirizzo di saluto anche da parte del numero uno della Federginnastica, Gherardo Tecchi, che nell'augurare buon divertimento alle finaliste in pedana ha ringraziato il Csi per l'impegno e l'attenzione che pone per lo sviluppo della ginnastica.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato