Germani, Milano è troppa roba: l'Olimpia passa 97-80
Brescia lotta comunque con cuore e orgoglio. Guarda la Fotogallery
AA
Come da pronostico l'Olimpia Milano fa suo il match con la Germani Brescia passando al Palageorge 97-80. Un Brescia incerottata fa tutto quel che può riuscendo anche a rientrare in partita nel secondo e nel terzo parziale. Domenica prossima appuntamento ad Avellino.
 PRIMO QUARTO 16-23
 
 Subito una tegola per Brescia che parte senza il play Luca Vitali: forfait per influenza.
 
 I primi canestri del match sono di Milano con Dragic e Simon, poi il primo punto per Brescia lo firma Bushati che ai liberi fa 1/2. Quindi Moss da due, ma Milano scappa sul 10-3.
 
 Time out chiamato da coach Diana a 5.32" dalla fine del primo quarto.
 
 Al rientro dal time out non cambia nulla, A Milano riesce tutto come dicono le 4 bombe in 6 minuti.
 
 Poi finalmente ecco le prime due bombe da tre per Brescia con Landry che porta Brescia a -11.
 
 Ma a Milano riesce veramente tutto: 23-11 Olimpia anche davanti agli occhi di Girogio Armani seduto in tribuna
 
 Sul finale di primo quarto con una bomba Michele Vitali riporta Brescia in partita: 23-16 Milano
 
 SECONDO QUARTO 50-34
 
 1' Bomba di Moore che porta Brescia a -6
 
 1 Ancora Moore: Berescia a -4 sul 25-21 Milano. Repesa chiama time out
 
 2' Brescia in contropiede: Moss! 25-23 Milano
 
 3' Due punti di Cinaciarini: 27-23 Milano
 
 4' Un'altra tripla di Moore! Brescia a -1
 
 4' Liberi per Milano: 1/ per Macvan
 
 4' Bomba di Milano con Sanders: 31-26 Olimpia
 
 5' Contropiede Milano su una palla persa malamente da Luca Vitali: 33-26 Milano
 
 6' Berrgren, quarto punto per lui: 33-28
 
 6' Tripla di Milan con Sanders: 36-28
 
 7' Un'altra bomba: 39-28
 
 8' Gran canestro di Michele Vitali: 39-30
 
 8' Milano si riporta sul +11
 
 9' Simon da tre: 44-30 MIlano
 
 9' Ancora Olimpia da tre, stavolta con Cinciarini: 47-30. Milano imbarazzante da tre: 10/16
 
 10' Liberi per Brescia, 2/2 per Berrgren: 47-32
 
 10' Ancora Milano, gioco da tre con Pascolo: 50-32
 
 10' Michele Vitali in lunetta, per lui 1/2: 50-33
 
 10' Ancora la guardia in lunetta, ancora 1/2: 50-34. Così si va all'intervallo lungo
 
 TERZO QUARTO 75-65
 
 1' Simon mette la bomba  del +19: 53-34
 
 1' Bomba di Moss: 53-37
 
 2' Moore per il 53-39
 
 2' Il ttmibro di Kalnietsi da sotto: 55-39
 
 3' Tripla di Moore: 55-42
 
 3' Dragic da tre dall'angolo: 58-42
 
 4' Bomba da tre di Landry: 58-45
 
 4' Liberi per Milano, in lunetta Raduljica: 2/2 e 60-45
 
 4' Terzo fallo per Kalnietis, in lunetta Moore. Per lui 1/2 e 60-46
 
 4' Tre punti per Dragic
 
 4' Berggren da sotto: 63-48 Milano
 
 5' Due punti per Macvan: 65-48
 
 6' Due liberi per Moore: 65-50 col suo 2/2
 
 6' Landry da due: 65-52
 
 6' Liberi per Moore: 2/2 per il folletto: 65-54
 
 7' Fischiato un assurdo antisportivo a Landry, vibranti le proteste dalla panchina e del palazzetto. Dalla lunetta
 
 Simon fa 2/2: 67-54 Milano. 
 
 7' Moore se ne va in contropiede, gli fa fallo Fontecchio: 2/2 e Brescia a -11: 67-56
 
 8' Fallo di Fontecchio su Michele Vitali che porta Brescia sotto la doppia cifra: 67-58
 
 8' Tripla di Brescia: 67-61
 
 9' Canestro di Mulano: 69-61
 
 9' Tripla di Landry: 69-64
 
 10' Gran canestro di Fontecchio: 71-64
 
 10' MIlano attacco: tap in di Mc Lean 73-64
 
 10' Luca Vitali che non ha ancora realizzato in lunetta: 1/2 e 73-65
 
 10' Simon chiude il terzo quarto sul +10: 75-65
 
 QUARTO QUARTO
 
 1' Schiacciata di Sanders: 77-65
 
 1' Sbaglia la bomba in corsa Bushati
 
 1' Tripla di Simon: 80-65
 
 2' Moore, canestro da due: 80-67
 
 2' Tap in Sanders: 82-67
 
 3' Berggren da sotto: 82-69
 
 4' Michele Vitali a swgno: 82-71 Milano: 86-74
 
 4' Ancora due punti per Mc Lean, punti che arrivano dalla lunetta: 84-71
 
 5' Fallo di Fontecchio su Berggren e liberi: il centro fa però 0/2
 
 5' Bomba di Moore: 84-74
 
 5' Due punti per Macvan
 
 6' Moore in lunetta: 2/2 per lui e 86-76 Milano
 
 6' Kalnietis: 88-76
 
 7' Moore in contropiede viene fermato fallosamente: gli arbitri lasciano correre
 
 8' Tripla di Landry: 88-78 Milano. Repesa chiama time out
 
 8' Due tiri liberi per Macvan; 90-78
 
 9' Pascolo: 92-78
 
 10' Tripla di Kalnietis: 95-78. Time out Brescia
 
 10' Fontecchio: 97-78
 
 10' Luca Vitali in lunetta: 2/2: 97-80
 
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato















































