Sport

È morto a 40 anni Jonah Lomu, leggenda degli All Blacks

Il mondo del rugby e dello sport perde una leggenda. È morto, all’età di 40 anni, Jonah Lomu, ex nazionale neozelandese di rugby
AA

Il mondo del rugby e dello sport perde una leggenda. È morto, all’età di 40 anni, Jonah Lomu, ex nazionale neozelandese di rugby, tra i giocatori più famosi in tutto il mondo, un simbolo della palla ovale. 

A stroncare uno dei migliori rugbisti di tutti i tempi una malattia degenerativa dei reni che lo aveva costretto a diversi interventi e, nel 2004, a sottoporsi a un trapianto, poi nel corso degli anni vari trattamenti di dialisi. 

«Jonah e la sua famiglia erano rientrati dalla Gran Bretagna la notte scorsa, ma questa mattina ci ha lasciato», ha confermato John Mayhew, ex medico degli All Blacks

Lomu ha collezionato 63 presenze nella nazionale neozelandese disputando due Mondiali: nel 1995 e nel 1999. In Nazionale, per lui 37 mete e il record di 15 mete in una kermesse iridata, primato che detiene insieme al sudafricano Bryan Habana. 

Lomu nel 2007 è stato inserito nell’International Rugby Hall of Fame. «Siamo tutti scioccati e profondamente addolorato per la morte improvvisa di Jonah - le parole di Steve Tew, Chief Executive della federazione campione del mondo -. Non ci sono parole e porgiamo le più sincere condoglianze alla famiglia. Lomu era una leggenda del rugby ed era amato in tutto il mondo». 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti