Coppa Brescia, U 16 Challenge: emozioni e pari tra Cologne e Valtrompia

Talento, determinazione e voglia di non mollare. Si chiude sul 2-2 l’andata dei quarti di finale di Coppa Brescia U16 Challenge fra Cologne e Valtrompia, in una gara ricca di emozioni e incerta fino all’ultimo. Tutto aperto dunque in vista della sfida di ritorno, in programma la prossima settimana a campi invertiti.
Una doppietta capolavoro di Falarti spegne i sogni di gloria dei valtrumplini che nel primo tempo hanno il merito di ribaltare il risultato sfruttando al meglio due calci piazzati, incassando il pari solo a 3’ dallo scadere. Premiato dunque lo sforzo dei padroni di casa dopo un secondo tempo tutto cuore e grinta. Mastica amarissimo invece il Valtrompia che nel primo tempo ha avuto anche la chance di mettere anzitempo in ghiaccio la partita, ma senza fortuna.
Il match
La parola chiave dei primi minuti è «intensità» e, al Comunale di via della Croce, è il Cologne a metterla subito in campo, passando in vantaggio già al 4’. Falarti tiene vivo un pallone sulla destra e, da posizione molto defilata, si inventa il sinistro a giro che va a spegnersi sul palo lungo, trafiggendo Peroni.
La risposta ospite è immediata. Prima Coffanetti strozza troppo la conclusione dal limite, poi è Rampini a impegnare Klimchuk dalla distanza. Il pari è nell’aria e arriva giusto una manciata di minuti più tardi con la punizione di Cominotti dai trenta metri che buca le mani a Klimchuk.

La gara ora è apertissima. I biancorossi sfiorano il nuovo vantaggio con Falarti, mentre il Valtrompia flirta col sorpasso con Rampini, ma senza fortuna. Sul tramonto del primo tempo ecco l’episodio che sblocca lo stallo, con il rigore accordato al Valtrompia e trasformato da Serra. Ora l’inerzia del match è nelle mani degli ospiti, che vanno a centimetri dal tris con il diagonale di Denne, ma Klimchuk è reattivo e allunga in angolo, mandando le due squadre al riposo sull’1-2.
Emozioni
Nella ripresa i valtrumplini provano a gestire il vantaggio con scambi veloci e buoni fraseggi tra le linee, ma le migliori occasioni sono di marca Cologne. Bertelli scheggia il palo al 3’, Falarti non inquadra lo specchio di testa all’8’, mentre intorno alla mezz’ora serve solo un super Peroni per negare il gol alle conclusioni a botta sicura di Caruna e Vignoni.
La porta del Valtrompia sembra stregata per il Cologne, ma al 42’ si spezza il tabù con la conclusione telecomandata dal limite di un Falarti in serata di grazia che va a spegnersi sotto il sette. Il Comunale ribolle di gioia e in pieno recupero è ancora il Cologne a sfiorare il clamoroso 3-2, ma Peroni si oppone ancora sulla gran botta da fuori di Bertelli.
Alla fine il 2-2 lascia tutto aperto in vista del ritorno. Il Cologne andrà in cerca del colpaccio, mentre il Valtrompia potrà contare sul fattore casalingo per provare a mettersi in tasca il biglietto per la semifinale.
Cologne-Valtrompia 2-2
Cologne: Klimchuk, Colaci, Zanardini, Vignoni, Gueye, Belotti, Keci (6’ st Caruna), Falarti, Bertelli, Frati (20’ st Marini), D’Onofrio. (Calabria, Acha, Bellini, Mahmutaj, Mingotti, Nee). All. Zaferri.
Valtrompia: Peroni, Coffanetti (26’ st Ghidini), Brunello, Cominotti, Manini, Tony Assane, Denne (37’ st Zanardelli), Sierra, Epis (20’ st Raza), Pernini (10’ st Varini), Rampini (26’ st Melani). (Zubbiani, Tavelli, Mora, Xhani). All. Tameni.
Marcatori: Pt 4’ Falarti (C), 16’ Cominotti (V), 37’ Serra (rigore, V), st 42’ Falarti (C)
I risultati dell’andata dei quarti di finale
Pavonese-Castrezzato 7-0
Bedizzolese-Valtenesi 3-1
Virtus Aurora Travagliato-Concesio 0-0
Cologne-Valtrompia 2-2
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.