Coppa Brescia, U17 Next: la finale sarà Lumezzane-Mario Rigamonti
Saranno il Lumezzane e la Mario Rigamonti a contendersi sabato 17 maggio alle 18.30, nella cornice dello stadio «Tre Stelle» di Desenzano, il titolo di campione della Coppa Brescia della categoria Allievi Under 17 Next Gen. Questo l’epilogo delle semifinali disputatesi mercoledì sera al «Maraviglia» di Rivoltella, che hanno sancito l’eliminazione dei rispettivi avversari, ovvero il Desenzano e il Ciliverghe.
Desenzano-Lumezzane 6-7 (1-1 al 90’)
Sotto un cielo plumbeo, nel primo match esulta il Lumezzane: per il Desenzano l’errore di Castagna (con la parata di Silvestri) porta all’eliminazione davanti al pubblico amico. Quanto descritto avviene nel corso della lotteria ad oltranza dei rigori, frutto del botta e risposta dagli 11 metri fra Bono e Gritti a sancire l’1-1 al 90’.
Il numero 8 dei gardesani apre le marcature al 41’, tra mille dubbi se il contatto incriminato sia avvenuto all’interno dell’area o appena fuori; l’attaccante rossoblù ripaga poi con la stessa moneta al 10’ della ripresa, beneficiando di un pestone rimediato spalle alla porta da Gjerji nel contrasto con Conti. Uniche emozioni, queste, in mezzo a tanti sbadigli, specie nella prima frazione dominata da spazi stretti e imprecisioni, oltre a qualche piccolo gesto di fair-play a cui è sempre bello assistere.
In verità la sfida si anima un po’ di più dopo la pausa, sospinta dai continui incitamenti dalla tribuna delle rispettive tifoserie che, certo soddisfatte di assistere ad ritmo più frizzante, al termine della disputa mostrano umori diametralmente opposti: prevale la delusione per i lacustri sconfitti, in visibilio i valgobbini per il trionfo e la qualificazione all’ultimo atto del torneo.

Il tabellino
Desenzano-Lumezzane 6-7
Desenzano (4-3-3): Rizzi; Ravarini, Cirelli, Conti, Lucchetta; Silvestro, Tonoli (20’ st Castagna), Bono; Feroldi (35’ st Divkovic), Moglia (27’ st Cortella), Mosaid. (Bastianoni, Danilet, Bignotti, Bonomi). All.: Massimo Lombardi.
Lumezzane (4-3-1-2): Silvestri; Baikoro, Klaus Ahmettli, Gjergji, Manini (20’ Gnutti); Zoli, Vezzola (33’ st Poli), Loris Ahmettli; Caprioli (20’ st Krasniqi); Gritti, Franceschini (8’ st Zangrandi). (Ceriotti, Mino, Castrezzati, Marzano). All.: Ferrari.
Arbitro: Michele Lombardi di Brescia.
Reti: pt 41’ Bono (R); st 10’ Gritti (R).
Sequenza dei rigori: Gritti (gol), Mosaid (gol); Zangrandi (gol), Bono (gol); Gjergji (gol), Silvestro (gol); Krasniqi (gol), Divkovic (gol); Baikoro (gol), Rizzi (gol); Zoli (gol), Castagna (parata).
Ciliverghe-Mario Rigamonti 2-3
Un’autentica impresa. Ecco come la Mario Rigamonti (nel precedente turno ha eliminato il Ghedi, vincendo a tavolino la gara di ritorno) supera per 3-2 il Ciliverghe e guadagna l’ambito posto per la finale. Un esito difficile da pronosticare nei minuti iniziali, con i gialloblù dell’hinterland che inizialmente si portano avanti sul 2-0. Al 4’, un grave errore in impostazione di Bogbi spiana la strada in contropiede a Cogoli (5’), poi segue la rete di Pagati, lasciato libero di concludere a rete sugli sviluppi di una punizione battuta dalla trequarti (8’).
Subendo una doccia gelata, i granata comunque non crollano e si rimboccano le maniche per salire in cattedra. E la loro reazione è applicata alla perfezione da Fahrani (rigore a segno al 9’) e Lombardi (protagonista di una fruttuosa progressione centrale al 16’). Ristabilita la parità, le formazioni non accennano a rallentare: il Cili morde le caviglie ai rivali, che faticano ad accelerare le manovre.
I ragazzi di Piovani, per controbattere, provano a sfruttare alcune lacune difensive dei cittadini con pregevoli combinazioni in velocità. Bisogna ad ogni modo pazientare fino al 35’ della ripresa per vedere un altro gol, che porta la firma di Vianelli e si rivela decisivo per il passaggio del turno. Nel mezzo, il clima da lupi (vento e pioggia incessante) condiziona le ostilità: difficile leggere bene le traiettorie e i rimbalzi sul viscido rettangolo verde in sintetico. Un dettaglio che non mette più lo zampino sul risultato: il team cittadino si assicura il successo ed è in corsa per il titolo.
Il tabellino
Ciliverghe-Mario Rigamonti 2-3
Ciliverghe (4-5-1): Arici; Moldovan (46’ st Abampi), Savoldi (27’ st Scalfi), Pagati (24’ st Petit), Bagossi; Paitoni (1’ st Trevisani), Cernetig, Vanni, Cavazzini (27’ st Bellini), Sberna (42’ st Novelli); Cogoli. (Valoti, Bellini, Apollonio). All.: Margonari.
Rigamonti (4-4-2): Gamalero; Nodari, Bogbi, Tondi, Bertolotti; Lombardi (40’ st Abouaziz), Mottola (29’ st Delbono), Tondi (9’ st Harti), Lista (12’ st Tabaku), Lorandi; Garbisi (20’ st Vianelli), Fahrani. (Lepore, Aquilini, D’Angelo). All.: Piovani.
Arbitro: Rossi di Brescia.
Reti: pt 5’ Cogoli, 8’ Pagati, 9’ Fahrani, 16’ Lombardi; st 35’ Vianelli.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.