Coppa Brescia, Pulcini misti: Pro Palazzolo A infallibile, tre su tre

È in corso la terza giornata di Coppa Brescia per la categoria dei Pulcini misti, ancora due turni da disputare e poi ci si rivedrà a inizio maggio a Palazzolo, per l’appassionante fase finale con le otto squadre qualificate (le prime due di ogni girone). Anche se ci sono alcune gare da recuperare, e quindi le classifiche non sono ancora effettive, vediamo al momento quattro capolista: Breno (per differenza reti rispetto alla Voluntas Montichiari), Chiari, Pavonese e Pro Palazzolo A, che è l’unica squadra ad aver vinto fino ad ora tutte e tre le gare giocate. Ma andiamo a vedere nel dettaglio come stanno proseguendo i gironi e cos’è successo questa settimana in cui, tra goleade e sfide più equilibrate, abbiamo visto ben 33 reti.
Girone A
Dopo il pareggio nella prima giornata, Breno e Voluntas Montichiari A hanno vinto le loro successive due gare e ora si trovano a braccetto in vetta alla classifica del girone A con 7 punti. I camuni, grazie agli undici gol rifilati alla Virtus Manerbio, sono primi per differenza reti, mentre la Voluntas Montichiari A si è presa il secondo posto vincendo a Travagliato lo scontro diretto con l’Oratorio San Michele che insegue, terzo, a 4 punti. La gara tra Vighenzi e Pol.Paratico A si recupererà, invece, sabato 15 marzo, con la squadra di Padenghe che in caso di vittoria si porterebbe a quota 6 punti, ma occhio anche al Paratico che con i tre punti si rilancerebbe, andando ad affiancare il San Michele al terzo posto. Chiude il girone la Virtus Manerbio, ancora a zero punti in classifica.
I tabellini
Oratorio San Michele-Voluntas Montichiari A 0-2
Oratorio San Michele: Ferrari, Ahmetlli, Yousfi, Marenghi, Tremendi, Xhika, Daldos, Xhydollari, Benedetti. Allenatore: Gutierrez.
Voluntas Montichiari: A Sarzi, Treccani, Di Lecce, Fusaro, Bazzoli, Lusardi, Tedoldi, Rozzini, Vespoli, Gobbi, Pjetri, Sitieoli. Allenatore: Angeli.
Reti: Lusardi, Vespoli.
Breno-Accademia Virtus Manerbio 11-0
Breno: Allioni, Bettoni, Polini, Vescovi, Rizzi, Forchini, Doci, Canossi, Cotti Cottini, Acchiappati, Vaira. Allenatore: Moro.
Accademia Virtus Manerbio: Bertanzetti, Bica, Perotti, Bozzoni, Ferrari, Guerreschi, Lacalamita, Louadi, Molinari, Vejselji. Allenatrice: Ferrari.
Reti: Vescovi, Canossi, Rizzi (4), Polini, Cotti Cottini (3), Acchiappati.
Girone B
Nel girone B il Chiari, unica squadra a punteggio pieno, giocherà la sua terza gara lunedì 17 marzo a Ghedi, in quella che si preannuncia essere una gara spartiacque tra le prime due squadre del girone. Nel frattempo il Calvagese ha battuto la Pavoniana per 3-2 e, dopo un inizio di girone faticoso con un solo punto in due partite, sale a quota 4 in compagnia, oltre al Ghedi, di Orceana e Castrezzato che hanno pareggiato 0-0 a Orzinuovi. L’Orceana, dopo i sei gol segnati alla Pavoniana nella prima giornata, è a secco da due gare e la prossima sfida con la Calvagese potrebbe già essere decisiva. In fondo alla classifica vediamo invece la Pavoniana che alla prossima giornata sfiderà il Ghedi e sarà obbligata a vincere per non salutare anzitempo la competizione.
I tabellini
Calvagese-Pavoniana Gymnasium 3-2
Calvagese: Cominelli, Espinal, Maksym Nahornov, Songne, Marta Necchini, Benedetti, Bara, Rafik, Serhii Nahornov, Mattia Necchini. Allenatore: Angelo.
Pavoniana Gymnasium: Awad, D’Amico, Daniele, Enomayo, Falanga, Ndoye, Sirbu, Stabile, Tanfoglio, Trenti. Allenatore: Mastrototaro.
Reti: pt Ndoye (p), Trenti (p); st Necchini (c), Espinal (c), Songne (c).
Orceana-Castrezzato 0-0
Orceana: Bici, Zucchi, Biaggi, Rubetti, Torrigiani, Apollonio, Caccioppoli, Loda, Kellici, Battaglia, Pasini. Allenatore: Di Matteo
Castrezzato: Mourtada, Zotti, Pizzamiglio, Xhani, Pagani, Grillo, Corioni, Canini, Piora, Guga, Abrami. Allenatore: Salvetti.
Girone C
Il girone c è quello, finora, più incompleto, con ben tre gare che sono ancora da recuperare: Aquila-Rigamonti (seconda giornata) rinviata per campo impraticabile a data da destinarsi, Villa Carcina-Aquila che si giocherà lunedì 17 e Rigamonti-Brescia Femminile prevista per venerdi 14. L’unica partita della terza giornata ad essersi già giocata è dunque Pavonese-Bedizzole che ha visto i padroni di casa imporsi per 4-0, grazie alle reti di Treccani, Bianchi e la doppietta di Roda. La classifica del girone incorona al momento proprio la Pavonese che guarda tutti dall’alto dei suoi 6 punti, mentre Aquila, Rigamonti, Brescia Femminile e Bedizzole inseguono a tre punti (anche se il Bedizzole è l’unico ad aver giocato tutte e tre le gare). Anche qui abbiamo una squadra ancora a zero punti ed è il Villa Carcina, che ha perso due volte per 1-0 e aspetta di segnare ancora i suoi primi gol.
Il tabellino
Pavonese-Bedizzole 4-0
Pavonese: Settoni, Bardini, Zoni, Bianchi, Botta, Mariotti, Treccani, Rissi, Roda, Berardi, Frutta, Ruggeri. Allenatrice: Lucini.
Bedizzole: Albertini, Speranza, Antonelli, Crimi, Giuliano, Vorraro, Bakkari, Talbi, Mazzetto. Allenatore: Consiglio
Reti: Treccani, Bianchi, Roda (2).
Girone D
Il girone D vede al momento una squadra sola al comando: la Pro Palazzolo A, che con tre vittorie (l’ultima lunedì in casa del Desenzano) e dodici gol segnati in tre partite va di corsa verso il passaggio del turno. Alle sue spalle, però, il Cologne non è da meno, con 6 punti in due partite e la possibilità di un aggancio in vetta se riuscirà a vincere a Gussago domenica 16/03. L’altra gara giocata questo lunedì ha visto l’Academy Mont. Rovato imporsi per 6-2 in casa della Rudianese e conquistarsi la momentanea terza posizione nel girone. Seguono il Desenzano (che ha perso di misura lunedì con la Pro Palazzolo A) a tre punti, il Gussago a uno (con la possibilità di raggiungere il Rovato al terzo posto, in caso di successo domenica con il Cologne) e la Rudianese che chiude la classifica a zero punti.
I tabellini
Desenzano-Pro Palazzolo A 1-2
Desenzano: Berisha, Rescigno, Antonini, Ghio, Parola, Nigro, Polato, Sinameta, Tosoni, Marchi. Allenatore: Marchi
Pro Palazzolo A: Lanzini, Ilca, Bravanti, Lancini, Paderno, Uberti, Quarantini, Beregoi, Gashi, Terlizzi, Leccardi, Chiari, Duina. Allenatore: Lorini.
Reti: Sinameta (D); Terlizzi (P), Duina (P).
Accademia Rudianese-Academy Montorfano Rovato 2-6
Accademia Rudianese: Brescianelli, Festa, Elkarmaoui, Singh, Obour, Bordinga, Brocchetti, Kryeziu, Errifaiy, Chakhsi. Allenatore: Ferraresi.
Academy Montorfano Rovato: Biolghini, Francesco Bono, Riccardo Bono, Sandhu, Guarino, Vrenezi, Boero, Di Luca, Gazzoli. Allenatore: Scarpaci.
Reti: Brocchetti(2); Gazzoli (2), Guarino (2), Di Luca, Riccardo Bono.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.