Coppa Brescia, oggi a Palazzolo le finali degli Esordienti
Al Comunale di Palazzolo vanno in scena le finali di Coppa Brescia della categoria esordienti. Otto le squadre in gara per ogni fascia d'età, che si sfideranno in un serrato girone all’italiana (con partite ad ogni ora) per decretare, al termine di cinquantasei match totali, chi alzerà l’ambita coppa a fine giornata. Sul portale dedicato alla Coppa Brescia si possono controllare tutti i risultati. Qui quelli degli esordienti Under 12 e qui quelli degli Under 13.
Resta in testa la Verolese al termine della quarta partita per gli Esordienti U13: i bassaioli dominano a 10 punti, tenendo a distanza Castegnato, Gussago e Desenzano, mentre negli U12 la classifica resta compattissima ma guidata dal Rigamonti, a quota 9 punti. I biancoblù U13 di coach Bettoncelli si dicono entusiasti ma predicano «calma, siamo in testa, ma tutto può ancora cambiare». Speranzosi i colleghi del Breno «puntiamo al secondo posto», e qualcuno rilancia «se capita, anche al primo…».

Per la Rigamonti U12 mister Tononi sottolinea per i suoi «l’importanza di confrontarsi in un torneo davanti al pubblico, che dà quella pressione alla quale dovranno abituarsi se vogliono continuare con il calcio». Resta caldissimo il tifo sugli spalti, ma non sono da meno anche le panchine: come quella della Pro, dove Andrea, Alessandro e Fabio, portiere e difensori, guardano le partite dei loro da infortunati. «Però oggi non potevamo proprio mancare!»
Esperienza
Al termine della terza partita per gli Esordienti U13 è la Verolese a dominare la classifica: i bassaioli sono a 7 punti, davanti a Desenzano (6), e Voluntas Montichiari (5). Tra gli U12 al momento solo Rigamonti a punteggio pieno con due vittorie, seguito da Pavoniana e Vighenzi. Mentre le classifiche prendono forma tra i piccoli atleti tanto entusiasmo: tra chi è alla prima esperienza, come la Vighenzi U12, e chi spera di fare meglio dell’anno scorso, come il Desenzano U13, tutti mettono pensano a divertirsi.
In campo
Sono stati gli Esordienti U13 a dare il via alle danze: vittoria per Castegnato, Verolese e Desenzano nelle prime sfide, mentre è terminata in un pareggio per 1-1 la partita tra Montichiari e Pro Palazzolo. Alle 12.30 è stato il momento degli U12: vincono e convincono Rigamonti e Vighenzi, mentre regna l’equilibrio nelle sfide tra Voluntas e Pro Palazzolo e Bassa Bresciana e Alto Garda. Sul Comunale per ora il tempo regge: in campo ora spazio alla seconda partita per i più grandi.
«Oggi è una festa che premia tutti – ha commentato soddisfatto il segretario della delegazione bresciana di Lnd Mattia Capitanio –: il torneo è cambiato negli ultimi quattro anni, secondo me ogni edizione è sempre quella più bella, con sempre più genitori e ragazzini a partecipare. Credo che sia un momento di divertimento, che mi auguro che tutti si ricorderanno negli anni».

«Arbitrare oggi è un po’ diverso rispetto a farlo in campionato – sono state invece le parole di Francesco Di Nuzzo, arbitro della sezione Aia di Brescia –: di solito abbiamo a che fare con adulti o ragazzi più grandi di questi. Qua c’è uno spirito sportivo più acceso, i ragazzi vogliono in primis divertirsi e vivere un’esperienza insieme ai loro compagni, la vittoria diventa secondaria. C’è un rispetto delle regole maggiore e dà tanta soddisfazione vedere i ragazzi divertirsi e cercare di rispettare il gioco e gli avversari: per me personalmente a volte tornei come questi regalano davvero più soddisfazione di gare ufficiali».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.