Coppa Brescia, dominio Lumezzane nella finale Allievi Next Gen U17
Senza storia. Il Lumezzane trionfa nettamente tra gli Allievi Next Generation Under 17 della Coppa Brescia: nella finale disputata oggi allo stadio «Tre Stelle» di Desenzano, inequivocabile il successo per 4-0 a referto sulla Mario Rigamonti. Un epilogo che fotografa una gara iniziata nel migliore dei modi dai valgobbini e poi controllata con grande personalità e in piena tranquillità fino allo scadere. La squadra di Piovani certo non ha prestato volentieri il fianco agli avversari, il cui livello di gioco li ha stremati poco a poco e limitato al massimo ogni guizzo pericoloso.
Gol immediato
Tutt’altro copione, invece, per la formazione di Ferrari, che approccia con piglio deciso il match e all’8’ sblocca il parziale: è sufficiente una riconquista alta di Manini per dare il via all’azione che vede l’ottima sponda di Zangrandi per l’accorrente Baikoro (1-0). Il team cittadino prova a non accusare il colpo – specie sul piano psicologico –, ma con Garbisi braccato da una stretta marcatura, la reazione è complicata. Giusto Lombardi sale in cattedra sulla corsia laterale e si diletta in qualche buon dribbling: nessuno dei compagni raccoglie però i suoi suggerimenti. E allora i valgobbini non tentennano e, anzi, si rendono nuovamente protagonisti: l’ennesima sortita sulla corsia di destra di un dirompente Baikoro (non a caso premiato come migliore in campo) produce la sfortunata deviazione nella propria porta di Nodari a sancire il 2-0. Poi, non bastasse, continuando a sciorinare ottime trame, arriva anche il tris con il piazzato di Loris Ahmettii su assist meraviglioso di Fahrani.
Ripresa in controllo
Sotto di tre reti all’intervallo, per i granata la ripresa è un Everest difficile da scalare, e la salita si fa ulteriormente proibitiva quando il colpo di testa di Zangrandi sugli sviluppi di un corner non lascia scampo a Gamalero. La firma al 9’ dell’attaccante valgobbino sul poker suona come una sentenza, che rimane intoccata finché l’arbitro Tagliabue decreta la conclusione delle ostilità, con la «Riga» – troppo prevedibile in molte circostanza e priva di mordente in generale – che va soltanto vicina a gridare al gol con l’apprezzabile rovesciata di Vianelli al 22’. Un lampo nel buio, troppo poco per scalfire lo strapotere del Lume, che riceve il trofeo dal direttore artistico di Teletutto, Maddalena Damini, e lo alza al cielo ricevendo il forte applauso dei propri sostenitori. Domani alle 18.30 altra finale sempre al Tre Stelle: Desenzano-San Bartolomeo per gli Allievi Challenge U17.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.