Claudio Fausti è due volte d’oro ai Mondiali categoria Master di atletica leggera

Due ori mondiali e un record europeo. Il salodiano Claudio Fausti, classe 1967, velocista dell’Atletica Virtus Castenedolo, rientra dai Mondiali Master indoor di atletica leggera di Torun, in Polonia, con un bottino eccezionale e due vittorie da ricordare, nei 400 e nei 200 metri categoria M55, quella in cui gareggiano gli atleti tra i 55 e i 59 anni.
Il primo trionfo Fausti lo ha centrato nel giro di pista. Il salodiano ha tagliato il traguardo dei 400 metri in 54.04, record europeo di categoria strappato al britannico David Elderfield (54.19 nel 2011). Fausti ha preceduto di quasi un secondo l’australiano Brack (55.03). «L’anno scorso ai Mondiali Brack mi aveva battuto. Ora mi sono rifatto, con una gara tattica, ma molto veloce» racconta. Il bresciano ha controllato la gara fino ai cento metri finali, poi non ce n’è stato per nessuno. Ed è arrivato anche il record europeo di categoria.

Non sazio, Fausti ha fatto il bis nei 200. Questa volta la vittoria è arrivata dopo un duello sul filo dei centesimi. «Al via – racconta – c’era il canadese Warburton, che aveva già vinto i 60 metri e in semifinale ha fatto un tempo molto veloce, 24.06. Ho seguito il suggerimento del mio allenatore Giancarlo De Dionigi: “Controllalo fino ai 50 metri, poi passalo”». Così ha fatto ed è arrivato il secondo oro: primo Fausti con il tempo di 24.10, secondo Warburton in 24.20. Un altro trionfo, questa volta con un piccolo rammarico: «In semifinale avrei potuto battere il mio record europeo di 24.07, ma avevo margine e negli ultimi 10 metri ho smesso di spingere».
Sono risultati che non arrivano a caso. «Mi alleno cinque volte a settimana per almeno due ore – dice Fausti, che nella vita gestisce un’agenzia di affari a Brescia –, nel mitico campo Calvesi, dove Sara Simeoni stabilì nel 1978 il record del mondo di salto in alto. Devo ringraziare l’allenatore Giancarlo De Dionigi».
Ora l’atleta è già concentrato sui prossimi impegni: in giugno il tricolore Master ad Acireale, in Sicilia, in settembre gli Europei a Pescara. Appassionato di atletica da sempre, Fausti ha riscoperto questa disciplina nel 2012, come riabilitazione dopo un brutto incidente: «Mi è tornata la passione e dal 2014 lo faccio in modo serio». Lo dimostrano i risultati. Da 5 anni domina i campionati italiani nei 400 mt e da 3 anche nei 200 mt. Ha vinto argenti e bronzi europei e mondiali. Mancava l’oro. Ne sono arrivati due.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato